<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><rss version="2.0" xmlns:content="http://purl.org/rss/1.0/modules/content/" xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/" xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom" xmlns:sy="http://purl.org/rss/1.0/modules/syndication/" > <channel> <title> Commenti a: Sistema di regole universale PbtA… </title> <atom:link href="https://archivio.dungeonworld.it/archives/11006/feed" rel="self" type="application/rss+xml" /> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/11006</link> <description>Archivio completo del gruppo Google+ "La Locanda di Dungeon World"</description> <lastBuildDate>Fri, 15 Jan 2016 10:34:08 +0000</lastBuildDate> <sy:updatePeriod> hourly </sy:updatePeriod> <sy:updateFrequency> 1 </sy:updateFrequency> <generator>https://wordpress.org/?v=6.2.2</generator> <item> <title> Di: Daniele Sanna </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/11006#comment-50847</link> <dc:creator><![CDATA[Daniele Sanna]]></dc:creator> <pubDate>Fri, 15 Jan 2016 10:34:08 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Sistema-di-regole-universale-PbtA#comment-50847</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Marco Andreetto Spero di riuscirci al piu' presto! Purtroppo il tempo per giocare e' poco e il mio gruppo (dovendo appunto operare delle scelte causa tempo) predilige il Fantasy...</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Marco Andreetto Spero di riuscirci al piu’ presto! Purtroppo il tempo per giocare e’ poco e il mio gruppo (dovendo appunto operare delle scelte causa tempo) predilige il Fantasy…</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Marco “Mr Mac” Andreetto </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/11006#comment-50846</link> <dc:creator><![CDATA[Marco “Mr Mac” Andreetto]]></dc:creator> <pubDate>Thu, 14 Jan 2016 18:46:09 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Sistema-di-regole-universale-PbtA#comment-50846</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Daniele Sanna ti accorgerai giocando altri pbta che non è così semplice. Consiglio mio provane almeno un altro paio.^^</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Daniele Sanna ti accorgerai giocando altri pbta che non è così semplice. Consiglio mio provane almeno un altro paio.^^</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Daniele Di Rubbo </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/11006#comment-50845</link> <dc:creator><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></dc:creator> <pubDate>Thu, 14 Jan 2016 17:14:17 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Sistema-di-regole-universale-PbtA#comment-50845</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Daniele Sanna, no, secondo me decisamente no, perché nei <em>Powered by the Apocalypse</em> basta cambiare poche cose per fare un design molto più profondo e, allo stesso tempo, c’è più rischio di cambiare il gioco in maniera che non funzioni.</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Daniele Sanna, no, secondo me decisamente no, perché nei <em>Powered by the Apocalypse</em> basta cambiare poche cose per fare un design molto più profondo e, allo stesso tempo, c’è più rischio di cambiare il gioco in maniera che non funzioni.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Daniele Sanna </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/11006#comment-50844</link> <dc:creator><![CDATA[Daniele Sanna]]></dc:creator> <pubDate>Thu, 14 Jan 2016 17:06:08 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Sistema-di-regole-universale-PbtA#comment-50844</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Marco Andreetto ma figurati! Letti abbastanza, giocato purtroppo solo DW al momento, è infatti da poco che ho abbandonato i gdr "tradizionali" in favore di...qualcos'altro :-D</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Marco Andreetto ma figurati! Letti abbastanza, giocato purtroppo solo DW al momento, è infatti da poco che ho abbandonato i gdr “tradizionali” in favore di…qualcos’altro 😀</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Daniele Sanna </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/11006#comment-50843</link> <dc:creator><![CDATA[Daniele Sanna]]></dc:creator> <pubDate>Thu, 14 Jan 2016 17:02:49 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Sistema-di-regole-universale-PbtA#comment-50843</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Daniele Di Rubbo perfettamente d'accordo con te! Il bello di Fate è avere a disposizione un manuale di riferimento per il design dei giochi creati per quel motore ma contemporaneamente poter prendere il gioco così com'è descritto in quel manuale e poterlo giocare direttamente.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Siamo sicuri che non sia creabile un testo simile per i PbtA?</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Che poi non serva a nulla, quello è un altro paio di maniche :-D</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Daniele Di Rubbo perfettamente d’accordo con te! Il bello di Fate è avere a disposizione un manuale di riferimento per il design dei giochi creati per quel motore ma contemporaneamente poter prendere il gioco così com’è descritto in quel manuale e poterlo giocare direttamente.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Siamo sicuri che non sia creabile un testo simile per i PbtA?</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Che poi non serva a nulla, quello è un altro paio di maniche 😀</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Marco “Mr Mac” Andreetto </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/11006#comment-50842</link> <dc:creator><![CDATA[Marco “Mr Mac” Andreetto]]></dc:creator> <pubDate>Thu, 14 Jan 2016 16:58:51 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Sistema-di-regole-universale-PbtA#comment-50842</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Daniele Sanna a quanti pbta hai giocato? Scusa se te l'hanno chiesto prima non l'ho visto</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Daniele Sanna a quanti pbta hai giocato? Scusa se te l’hanno chiesto prima non l’ho visto</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Daniele Di Rubbo </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/11006#comment-50841</link> <dc:creator><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></dc:creator> <pubDate>Thu, 14 Jan 2016 16:48:09 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Sistema-di-regole-universale-PbtA#comment-50841</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Daniele Sanna, ma infatti è lo stesso anche con <em>Fate</em>, sebbene questo abbia un set di regole di base che i suoi hack non cambiano così tanto (e questo sia spesso sinonimo di cattivo design, lasciatemelo dire).</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Ma, ti dico: giocare <em>Masters of Umdaar</em> e giocare <em>Fear</em> (o <em>Tirnath-en-Êl Annûn</em>) significa giocare due giochi diversi. Mi starei prendendo in giro da solo se dicessi che sto giocando lo stesso gioco, solo perché tiro per creare un vantaggio in tutti e due. ;-)</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Daniele Sanna, ma infatti è lo stesso anche con <em>Fate</em>, sebbene questo abbia un set di regole di base che i suoi hack non cambiano così tanto (e questo sia spesso sinonimo di cattivo design, lasciatemelo dire).</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Ma, ti dico: giocare <em>Masters of Umdaar</em> e giocare <em>Fear</em> (o <em>Tirnath-en-Êl Annûn</em>) significa giocare due giochi diversi. Mi starei prendendo in giro da solo se dicessi che sto giocando lo stesso gioco, solo perché tiro per creare un vantaggio in tutti e due. 😉</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Antonio Caciolli </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/11006#comment-50840</link> <dc:creator><![CDATA[Antonio Caciolli]]></dc:creator> <pubDate>Thu, 14 Jan 2016 16:43:22 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Sistema-di-regole-universale-PbtA#comment-50840</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p><a href="http://lumpley.com/index.php/anyway/thread/594" rel="nofollow ugc">http://lumpley.com/index.php/anyway/thread/594</a></p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p><a href="http://lumpley.com/index.php/anyway/thread/594" rel="nofollow ugc">http://lumpley.com/index.php/anyway/thread/594</a></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Antonio Caciolli </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/11006#comment-50839</link> <dc:creator><![CDATA[Antonio Caciolli]]></dc:creator> <pubDate>Thu, 14 Jan 2016 16:39:16 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Sistema-di-regole-universale-PbtA#comment-50839</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>no, ptba non ha orientamenti così forti (vedi appunto sagas) è che la gente è stata interessata a fare proprio quei tipi di giochi. Proprio per questo il generico che pensi tu non è un reale generico ma un oriented. Inoltre non ci vedo forti differenze da prendere un PTBA già pronto e cambiare due mosse e due principi. proprio per questo penso che non abbia molto senso farlo</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>no, ptba non ha orientamenti così forti (vedi appunto sagas) è che la gente è stata interessata a fare proprio quei tipi di giochi. Proprio per questo il generico che pensi tu non è un reale generico ma un oriented. Inoltre non ci vedo forti differenze da prendere un PTBA già pronto e cambiare due mosse e due principi. proprio per questo penso che non abbia molto senso farlo</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Daniele Sanna </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/11006#comment-50838</link> <dc:creator><![CDATA[Daniele Sanna]]></dc:creator> <pubDate>Thu, 14 Jan 2016 16:36:18 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Sistema-di-regole-universale-PbtA#comment-50838</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Antonio Caciolli beh anche in questo caso lo stile rimarrebbe dei PbtA, sistema che salvo un paio di casi (Saga of the icelander e tremulus) mi sembra in generale orientato verso l'action, tanto e' vero che in moltissimi forum lo danno un po' come il "concorrente" di Fate...</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Poi per carita', io non sono esperto di nulla dunque sicuramente sto dicendo un sacco di fesserie eh <strike>_</strike>'</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Antonio Caciolli beh anche in questo caso lo stile rimarrebbe dei PbtA, sistema che salvo un paio di casi (Saga of the icelander e tremulus) mi sembra in generale orientato verso l’action, tanto e’ vero che in moltissimi forum lo danno un po’ come il “concorrente” di Fate…</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Poi per carita’, io non sono esperto di nulla dunque sicuramente sto dicendo un sacco di fesserie eh <strike>_</strike>‘</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> </channel> </rss>