<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><rss version="2.0" xmlns:content="http://purl.org/rss/1.0/modules/content/" xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/" xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom" xmlns:sy="http://purl.org/rss/1.0/modules/syndication/" > <channel> <title> Commenti a: Salve! Quando sarebbe possibile una sessione in hangout? :) </title> <atom:link href="https://archivio.dungeonworld.it/archives/14607/feed" rel="self" type="application/rss+xml" /> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/14607</link> <description>Archivio completo del gruppo Google+ "La Locanda di Dungeon World"</description> <lastBuildDate>Mon, 19 May 2014 17:42:29 +0000</lastBuildDate> <sy:updatePeriod> hourly </sy:updatePeriod> <sy:updateFrequency> 1 </sy:updateFrequency> <generator>https://wordpress.org/?v=6.2.2</generator> <item> <title> Di: Manuel Porceddu </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/14607#comment-54174</link> <dc:creator><![CDATA[Manuel Porceddu]]></dc:creator> <pubDate>Mon, 19 May 2014 17:42:29 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Salve-Quando-sarebbe-possibile-una-sessione-in-hangout#comment-54174</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>ok :)</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>ok 🙂</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Simone Micucci </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/14607#comment-54173</link> <dc:creator><![CDATA[Simone Micucci]]></dc:creator> <pubDate>Mon, 19 May 2014 16:44:23 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Salve-Quando-sarebbe-possibile-una-sessione-in-hangout#comment-54173</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Manuel Porceddu teniamoci in contatto per la prossima settimana.</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Manuel Porceddu teniamoci in contatto per la prossima settimana.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Daniele Di Rubbo </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/14607#comment-54172</link> <dc:creator><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></dc:creator> <pubDate>Mon, 19 May 2014 16:17:18 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Salve-Quando-sarebbe-possibile-una-sessione-in-hangout#comment-54172</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Allora la cosa migliore che puoi fare è andare sulla community dei giocatori in Hangout (<a href="https://plus.google.com/communities/104931294878385684076" rel="nofollow ugc">https://plus.google.com/communities/104931294878385684076</a>) e chiedere se qualcuno vorrebbe fare una demo con te come giocatore, se qui non ti arrivano altre risposte.</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Allora la cosa migliore che puoi fare è andare sulla community dei giocatori in Hangout (<a href="https://plus.google.com/communities/104931294878385684076" rel="nofollow ugc">https://plus.google.com/communities/104931294878385684076</a>) e chiedere se qualcuno vorrebbe fare una demo con te come giocatore, se qui non ti arrivano altre risposte.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Manuel Porceddu </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/14607#comment-54171</link> <dc:creator><![CDATA[Manuel Porceddu]]></dc:creator> <pubDate>Mon, 19 May 2014 16:14:35 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Salve-Quando-sarebbe-possibile-una-sessione-in-hangout#comment-54171</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Ragazzi, in settimana mi interessa una demo, in quanto poi parto per la stagione estiva e sarò senza il mio fido pc, e non so se dal mio smartphone riesco a vedere google plus perchè é di una generazione più vecchiotta.. </p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>ma dovrebbe (dovrebbe xD) funzionare comunque, e nel caso giocherò anche durante la stagione estiva dallo smartphone. :D</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Ragazzi, in settimana mi interessa una demo, in quanto poi parto per la stagione estiva e sarò senza il mio fido pc, e non so se dal mio smartphone riesco a vedere google plus perchè é di una generazione più vecchiotta.. </p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>ma dovrebbe (dovrebbe xD) funzionare comunque, e nel caso giocherò anche durante la stagione estiva dallo smartphone. 😀</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Daniele Di Rubbo </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/14607#comment-54170</link> <dc:creator><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></dc:creator> <pubDate>Mon, 19 May 2014 13:30:24 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Salve-Quando-sarebbe-possibile-una-sessione-in-hangout#comment-54170</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Ho controllato Luca Maiorani e hai ragione. Stavo pensando proprio al fatto che è di fatto una stella mancata a causa della sua massa “ridotta” e pensavo che anche in superficie quel gigante gassoso avesse una bella temperatura. E invece no: si gela!</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Ho controllato Luca Maiorani e hai ragione. Stavo pensando proprio al fatto che è di fatto una stella mancata a causa della sua massa “ridotta” e pensavo che anche in superficie quel gigante gassoso avesse una bella temperatura. E invece no: si gela!</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Luca Maiorani </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/14607#comment-54169</link> <dc:creator><![CDATA[Luca Maiorani]]></dc:creator> <pubDate>Mon, 19 May 2014 12:24:26 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Salve-Quando-sarebbe-possibile-una-sessione-in-hangout#comment-54169</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p><a href="https://www.youtube.com/watch?v=9Wmf_APgxkg" rel="nofollow ugc">Sigla SuperQuark - Aria sulla Quarta Corda</a></p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p><a href="https://www.youtube.com/watch?v=9Wmf_APgxkg" rel="nofollow ugc">Sigla SuperQuark – Aria sulla Quarta Corda</a></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Teo Black </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/14607#comment-54168</link> <dc:creator><![CDATA[Teo Black]]></dc:creator> <pubDate>Mon, 19 May 2014 12:20:02 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Salve-Quando-sarebbe-possibile-una-sessione-in-hangout#comment-54168</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Inoltre Giove orbita ad una distanza media dal Sole di 778,33 milioni di chilometri (5,202 UA) e completa la sua rivoluzione attorno alla stella ogni 11,86 anni; questo periodo corrisponde esattamente ai due quinti del periodo orbitale di Saturno, con cui si trova dunque in una risonanza di 5:2. L'orbita di Giove è inclinata di 1,31º rispetto al piano dell'eclittica; per via della sua eccentricità pari a 0,048, la distanza tra il pianeta e il Sole varia di circa 75 milioni di chilometri tra i due apsidi, il perielio (740 742 598 km) e l'afelio (816 081 455 km). La velocità orbitale media di Giove è di 13 056 m/s (47 001 km/h), mentre la circonferenza orbitale misura complessivamente 4 774 000 000 km.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>L'inclinazione dell'asse di rotazione è relativamente piccola, solamente 3,13º, e precede ogni 12 000 anni;di conseguenza, il pianeta non sperimenta significative variazioni stagionali, contrariamente a quanto accade sulla Terra e su Marte. </p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>XD</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Inoltre Giove orbita ad una distanza media dal Sole di 778,33 milioni di chilometri (5,202 UA) e completa la sua rivoluzione attorno alla stella ogni 11,86 anni; questo periodo corrisponde esattamente ai due quinti del periodo orbitale di Saturno, con cui si trova dunque in una risonanza di 5:2. L’orbita di Giove è inclinata di 1,31º rispetto al piano dell’eclittica; per via della sua eccentricità pari a 0,048, la distanza tra il pianeta e il Sole varia di circa 75 milioni di chilometri tra i due apsidi, il perielio (740 742 598 km) e l’afelio (816 081 455 km). La velocità orbitale media di Giove è di 13 056 m/s (47 001 km/h), mentre la circonferenza orbitale misura complessivamente 4 774 000 000 km.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>L’inclinazione dell’asse di rotazione è relativamente piccola, solamente 3,13º, e precede ogni 12 000 anni;di conseguenza, il pianeta non sperimenta significative variazioni stagionali, contrariamente a quanto accade sulla Terra e su Marte. </p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>XD</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Simone Micucci </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/14607#comment-54167</link> <dc:creator><![CDATA[Simone Micucci]]></dc:creator> <pubDate>Mon, 19 May 2014 11:33:47 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Salve-Quando-sarebbe-possibile-una-sessione-in-hangout#comment-54167</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>ok, si, che du coglioni sto Giove. XD</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>ok, si, che du coglioni sto Giove. XD</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Luca Maiorani </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/14607#comment-54166</link> <dc:creator><![CDATA[Luca Maiorani]]></dc:creator> <pubDate>Mon, 19 May 2014 11:15:27 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Salve-Quando-sarebbe-possibile-una-sessione-in-hangout#comment-54166</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Giove è uno dei pianeti del sistema solare esterno. È molto oltre l'orbita di Marte, quindi in una zona dove i raggi del sole arrivano poco. Se fosse molto più caldo, le molecole di gas si muoverebbero troppo velocemente e non so se il pianeta, pur con la sua enorme gravità, riuscirebbe a trattenerle, e parliamo di un pianeta composto interamente di gas. Esistono pianeti gioviani caldi e quindi molto vicini alle loro stelle, ma non sono nel nostro sistema solare e non sono molto stabili.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Quindi è freddo, almeno esternamente. </p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>In alcune parti esterne riceve parecchio calore dato dal rimescolamento della sua atmosfera, e in quei punti si, moriresti arso vivo. </p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Giove è molto caldo al suo interno (ma d'altronde anche la Terra lo è), ma in quel punto la pressione atmosferica, già più su abbastanza potete da trasformare i gas in pseudo-liquidi, sarebbe così schiacciante da polverizzare qualsiasi cosa. Se Giove fosse stato molto più grande, data anche la sua composizione, è probabile che sarebbe diventato una stella. </p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Giove è uno dei pianeti del sistema solare esterno. È molto oltre l’orbita di Marte, quindi in una zona dove i raggi del sole arrivano poco. Se fosse molto più caldo, le molecole di gas si muoverebbero troppo velocemente e non so se il pianeta, pur con la sua enorme gravità, riuscirebbe a trattenerle, e parliamo di un pianeta composto interamente di gas. Esistono pianeti gioviani caldi e quindi molto vicini alle loro stelle, ma non sono nel nostro sistema solare e non sono molto stabili.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Quindi è freddo, almeno esternamente. </p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>In alcune parti esterne riceve parecchio calore dato dal rimescolamento della sua atmosfera, e in quei punti si, moriresti arso vivo. </p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Giove è molto caldo al suo interno (ma d’altronde anche la Terra lo è), ma in quel punto la pressione atmosferica, già più su abbastanza potete da trasformare i gas in pseudo-liquidi, sarebbe così schiacciante da polverizzare qualsiasi cosa. Se Giove fosse stato molto più grande, data anche la sua composizione, è probabile che sarebbe diventato una stella. </p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Daniele Di Rubbo </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/14607#comment-54165</link> <dc:creator><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></dc:creator> <pubDate>Mon, 19 May 2014 10:52:02 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Salve-Quando-sarebbe-possibile-una-sessione-in-hangout#comment-54165</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Siete sicuri che su Giove la temperatura non sia altissima? Perché io mi ricordavo così.</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Siete sicuri che su Giove la temperatura non sia altissima? Perché io mi ricordavo così.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> </channel> </rss>