<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><rss version="2.0" xmlns:content="http://purl.org/rss/1.0/modules/content/" xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/" xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom" xmlns:sy="http://purl.org/rss/1.0/modules/syndication/" > <channel> <title> Commenti a: Eccomi a condividere ancora una volta dubbi e modalita’ di gioco. </title> <atom:link href="https://archivio.dungeonworld.it/archives/16494/feed" rel="self" type="application/rss+xml" /> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16494</link> <description>Archivio completo del gruppo Google+ "La Locanda di Dungeon World"</description> <lastBuildDate>Sat, 27 May 2017 10:09:33 +0000</lastBuildDate> <sy:updatePeriod> hourly </sy:updatePeriod> <sy:updateFrequency> 1 </sy:updateFrequency> <generator>https://wordpress.org/?v=6.2.2</generator> <item> <title> Di: Simone Zenzaro </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16494#comment-55882</link> <dc:creator><![CDATA[Simone Zenzaro]]></dc:creator> <pubDate>Sat, 27 May 2017 10:09:33 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Eccomi-a-condividere-ancora-una-volta-dubbi-e-modalita-di-gioco#comment-55882</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>"ispirata" pari dallo hobbit :P</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>“ispirata” pari dallo hobbit 😛</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: simone biagini </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16494#comment-55881</link> <dc:creator><![CDATA[simone biagini]]></dc:creator> <pubDate>Fri, 26 May 2017 23:26:53 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Eccomi-a-condividere-ancora-una-volta-dubbi-e-modalita-di-gioco#comment-55881</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Che bella idea, il drago che li cerca per rubare A LORO il tesoro <img src="https://s.w.org/images/core/emoji/14.0.0/72x72/1f606.png" alt="😆" class="wp-smiley" style="height: 1em; max-height: 1em;" /></p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Che bella idea, il drago che li cerca per rubare A LORO il tesoro 😆</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Simone Zenzaro </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16494#comment-55880</link> <dc:creator><![CDATA[Simone Zenzaro]]></dc:creator> <pubDate>Fri, 26 May 2017 20:42:26 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Eccomi-a-condividere-ancora-una-volta-dubbi-e-modalita-di-gioco#comment-55880</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>io pensavo che:</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>- se scelgono la via della ricchezza attireranno l'attenzione di un avido drago</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>- se radono al suolo verrano trattati come dei nemici in tutte le citta' e giustizieri arriveranno a riscattare la taglia sulla loro testa</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>io pensavo che:</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>– se scelgono la via della ricchezza attireranno l’attenzione di un avido drago</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>– se radono al suolo verrano trattati come dei nemici in tutte le citta’ e giustizieri arriveranno a riscattare la taglia sulla loro testa</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Patrick “patmax17” Marchiodi </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16494#comment-55879</link> <dc:creator><![CDATA[Patrick “patmax17” Marchiodi]]></dc:creator> <pubDate>Fri, 26 May 2017 19:05:54 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Eccomi-a-condividere-ancora-una-volta-dubbi-e-modalita-di-gioco#comment-55879</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>/rant</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>wow, che ambiziosi. Io al tuo posto glielo lascerei fare, poi li guarderei e direi "Ok, avete raso al suolo la città. Siete circondati da macerie e cadaveri. Cosa fate adesso?"</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>/rant</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>wow, che ambiziosi. Io al tuo posto glielo lascerei fare, poi li guarderei e direi “Ok, avete raso al suolo la città. Siete circondati da macerie e cadaveri. Cosa fate adesso?”</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Simone Zenzaro </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16494#comment-55878</link> <dc:creator><![CDATA[Simone Zenzaro]]></dc:creator> <pubDate>Fri, 26 May 2017 18:23:08 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Eccomi-a-condividere-ancora-una-volta-dubbi-e-modalita-di-gioco#comment-55878</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>nel mio caso i pg vogliono impadronirsi delle citta ' e radere tutto al suolo :P</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>nel mio caso i pg vogliono impadronirsi delle citta ‘ e radere tutto al suolo 😛</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Lorenzo Gatti </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16494#comment-55877</link> <dc:creator><![CDATA[Lorenzo Gatti]]></dc:creator> <pubDate>Fri, 26 May 2017 17:50:41 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Eccomi-a-condividere-ancora-una-volta-dubbi-e-modalita-di-gioco#comment-55877</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>La questione è: perchè fare gli avventurieri? In Dungeon World, seguendo la "tradizione" di D&D, gli avventurieri principianti sono poveri, ma arricchirsi progressivamente è solo una delle motivazioni possibili per vivere sul filo del rasoio, e raramente è tra le motivazioni interessanti. Le più comuni tipologie di avventurieri benestanti sono:</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>- persone con problemi che il denaro non può risolvere</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>- predestinati di vario genere</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>- celebrità, esperti, signori feudali ecc. da cui il volgo si aspetta un contributo eroico</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>- squilibrati che non sanno godersi la vita</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>- persone responsabili che sanno di essere gli unici che possono salvare il mondo</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>La questione è: perchè fare gli avventurieri? In Dungeon World, seguendo la “tradizione” di D&D, gli avventurieri principianti sono poveri, ma arricchirsi progressivamente è solo una delle motivazioni possibili per vivere sul filo del rasoio, e raramente è tra le motivazioni interessanti. Le più comuni tipologie di avventurieri benestanti sono:</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>– persone con problemi che il denaro non può risolvere</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>– predestinati di vario genere</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>– celebrità, esperti, signori feudali ecc. da cui il volgo si aspetta un contributo eroico</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>– squilibrati che non sanno godersi la vita</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>– persone responsabili che sanno di essere gli unici che possono salvare il mondo</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Palin Majere </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16494#comment-55876</link> <dc:creator><![CDATA[Palin Majere]]></dc:creator> <pubDate>Fri, 26 May 2017 09:42:14 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Eccomi-a-condividere-ancora-una-volta-dubbi-e-modalita-di-gioco#comment-55876</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Simone Zenzaro beh in Dungeon World questi problemi non esistono, quindi se al momento non hai un problema evidente io non perderei altri cinque minuti a pensarci :)</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Simone Zenzaro beh in Dungeon World questi problemi non esistono, quindi se al momento non hai un problema evidente io non perderei altri cinque minuti a pensarci 🙂</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: simone biagini </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16494#comment-55875</link> <dc:creator><![CDATA[simone biagini]]></dc:creator> <pubDate>Fri, 26 May 2017 09:39:59 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Eccomi-a-condividere-ancora-una-volta-dubbi-e-modalita-di-gioco#comment-55875</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Il denaro puoi gestirlo tranquillamente in maniera narrativa. Ad esempio nella nostra ambientazione non c'erano banche ed essendo i PG avventurieri non avrebbero potuto gestire grosse somme a meno di non mettere su casa rinunciando alla vita avventurosa e quindi ritirando il personaggio.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Una volta riuscirono ad addormentare un drago e a rubare parte del tesoro (erano di 2-3° livello) riempiendo delle anfore (ci finì dentro anche una moneta maledetta ma questa è un'altra storia), per gestire la cosa dissi che era abbastanza da poter avverare un loro sogno (un piccolo sogno). Il paladino donò tutto alla sua chiesa, altri comprarono casa, altri ancora usarono la pelle della muta del drago per farsi fare un'armatura.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Decidemmo quindi che avrebbero avuto i soldi necessari per le spese quotidiane o comunque ragionevoli.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Ricorda, un avventuriero ricco è un avventuriero grasso; un avventuriero grasso è un avventuriero morto!</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Il denaro puoi gestirlo tranquillamente in maniera narrativa. Ad esempio nella nostra ambientazione non c’erano banche ed essendo i PG avventurieri non avrebbero potuto gestire grosse somme a meno di non mettere su casa rinunciando alla vita avventurosa e quindi ritirando il personaggio.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Una volta riuscirono ad addormentare un drago e a rubare parte del tesoro (erano di 2-3° livello) riempiendo delle anfore (ci finì dentro anche una moneta maledetta ma questa è un’altra storia), per gestire la cosa dissi che era abbastanza da poter avverare un loro sogno (un piccolo sogno). Il paladino donò tutto alla sua chiesa, altri comprarono casa, altri ancora usarono la pelle della muta del drago per farsi fare un’armatura.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Decidemmo quindi che avrebbero avuto i soldi necessari per le spese quotidiane o comunque ragionevoli.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Ricorda, un avventuriero ricco è un avventuriero grasso; un avventuriero grasso è un avventuriero morto!</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Simone Zenzaro </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16494#comment-55874</link> <dc:creator><![CDATA[Simone Zenzaro]]></dc:creator> <pubDate>Fri, 26 May 2017 09:19:53 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Eccomi-a-condividere-ancora-una-volta-dubbi-e-modalita-di-gioco#comment-55874</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Palin Majere: la disponibilita' di denaro non e' intrinsecamente un problema. Diciamo che quando giocavo a D&D, prima di accedere a grosse quantita' di denaro ci volevano parecchi livelli, ed il fatto che a livello 2/3 loro siano gia' ricchi mi ha fatto suonare un campanello d'allarme.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>La mia preparazione non c'era per nulla, e' stato tutto improvvisato da me e da loro.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Devo riguardare le regole degli insediamenti perche' non le conosco abbastanza :(</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Patrick Marchiodi</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Sulle loro schede e' cambiato solamente il carico che portano in base al denaro che hanno addosso.</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Palin Majere: la disponibilita’ di denaro non e’ intrinsecamente un problema. Diciamo che quando giocavo a D&D, prima di accedere a grosse quantita’ di denaro ci volevano parecchi livelli, ed il fatto che a livello 2/3 loro siano gia’ ricchi mi ha fatto suonare un campanello d’allarme.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>La mia preparazione non c’era per nulla, e’ stato tutto improvvisato da me e da loro.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Devo riguardare le regole degli insediamenti perche’ non le conosco abbastanza 🙁</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Patrick Marchiodi</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Sulle loro schede e’ cambiato solamente il carico che portano in base al denaro che hanno addosso.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Patrick “patmax17” Marchiodi </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16494#comment-55873</link> <dc:creator><![CDATA[Patrick “patmax17” Marchiodi]]></dc:creator> <pubDate>Fri, 26 May 2017 09:14:29 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Eccomi-a-condividere-ancora-una-volta-dubbi-e-modalita-di-gioco#comment-55873</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Meccnicamente come l'hai gestita? Cioè, sulle loro schede cos'è cambiato?</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Meccnicamente come l’hai gestita? Cioè, sulle loro schede cos’è cambiato?</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> </channel> </rss>