<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><rss version="2.0"
	xmlns:content="http://purl.org/rss/1.0/modules/content/"
	xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/"
	xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom"
	xmlns:sy="http://purl.org/rss/1.0/modules/syndication/"
	
	>
<channel>
	<title>
	Commenti a: La domande nella lista di Discernere Realtà sono molto specifiche e nella descrizione della mossa gli esempi sono&#8230;	</title>
	<atom:link href="https://archivio.dungeonworld.it/archives/20661/feed" rel="self" type="application/rss+xml" />
	<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/20661</link>
	<description>Archivio completo del gruppo Google+ &#34;La Locanda di Dungeon World&#34;</description>
	<lastBuildDate>Fri, 07 Feb 2014 13:52:02 +0000</lastBuildDate>
	<sy:updatePeriod>
	hourly	</sy:updatePeriod>
	<sy:updateFrequency>
	1	</sy:updateFrequency>
	<generator>https://wordpress.org/?v=6.2.2</generator>
	<item>
		<title>
		Di: Paride Papadia		</title>
		<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/20661#comment-59678</link>

		<dc:creator><![CDATA[Paride Papadia]]></dc:creator>
		<pubDate>Fri, 07 Feb 2014 13:52:02 +0000</pubDate>
		<guid isPermaLink="false">http://La-domande-nella-lista-di-Discernere-Realta-sono-molto-specifiche-e-nella-descrizione-della-mossa-gli-esempi-sono#comment-59678</guid>

					<description><![CDATA[
          &lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;Allora, a me dungeon world piace come lettura, nel senso che è scritto in una maniera discorsiva, che consente di entrare nello spirito del gioco  rapidamente, però secondo me:&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;

&lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;a) non è del tutto autosufficiente per quanto riguarda la spiegazione di come funziona in pratica il gioco  (parziale soluzione: Guida a Dungeon World, ma è focalizzata molto sul combattimento); b) manca una spiegazione per il GM su come amalgamare le meccaniche per il giocatore con le meccaniche per il GM (parziale soluzione, am inefficiente: domande sui forum e su G+);c) è mal strutturato come manuale di consultazione, perché non c&#039;è distinzione tra spiegazione, esempio e testo introduttivo, e non ha una separazione tra le cose che serve leggere soltanto e quelle che devono essere consultate spesso (soluzione: Truncheon World).&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;

&lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;

&lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;Questi problemi sono molto più evidenti perché DW è diventato molto popolare al di fuori dei contesti di giocatori di PbtA (tanto per dire un numero, il gruppo in inglese su G+ ha il doppio degli iscritti), e i giocatori devono imparare le cose tutte in una volta, invece che avendo visto le evoluzioni dei vari hack. Secondo me, una seconda edizione espansa con qualche capitolo in più (a occhio credo: come gestire le mosse base e le mosse di classe più complicate, come fare e utilizzare le classi compendio e eventualmente le classi base, come scrivere le mosse, come mettere in pratica le idee in un fronte), renderebbe il gioco ancora più accessibile e popolare.&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;
        ]]></description>
			<content:encoded><![CDATA[<p>          <!-- wp:paragraph --></p>
<p>Allora, a me dungeon world piace come lettura, nel senso che è scritto in una maniera discorsiva, che consente di entrare nello spirito del gioco  rapidamente, però secondo me:</p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
<p><!-- wp:paragraph --></p>
<p>a) non è del tutto autosufficiente per quanto riguarda la spiegazione di come funziona in pratica il gioco  (parziale soluzione: Guida a Dungeon World, ma è focalizzata molto sul combattimento); b) manca una spiegazione per il GM su come amalgamare le meccaniche per il giocatore con le meccaniche per il GM (parziale soluzione, am inefficiente: domande sui forum e su G+);c) è mal strutturato come manuale di consultazione, perché non c&#8217;è distinzione tra spiegazione, esempio e testo introduttivo, e non ha una separazione tra le cose che serve leggere soltanto e quelle che devono essere consultate spesso (soluzione: Truncheon World).</p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
<p><!-- wp:paragraph --></p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
<p><!-- wp:paragraph --></p>
<p>Questi problemi sono molto più evidenti perché DW è diventato molto popolare al di fuori dei contesti di giocatori di PbtA (tanto per dire un numero, il gruppo in inglese su G+ ha il doppio degli iscritti), e i giocatori devono imparare le cose tutte in una volta, invece che avendo visto le evoluzioni dei vari hack. Secondo me, una seconda edizione espansa con qualche capitolo in più (a occhio credo: come gestire le mosse base e le mosse di classe più complicate, come fare e utilizzare le classi compendio e eventualmente le classi base, come scrivere le mosse, come mettere in pratica le idee in un fronte), renderebbe il gioco ancora più accessibile e popolare.</p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
]]></content:encoded>
		
			</item>
		<item>
		<title>
		Di: Daniele Di Rubbo		</title>
		<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/20661#comment-59677</link>

		<dc:creator><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></dc:creator>
		<pubDate>Thu, 06 Feb 2014 23:28:39 +0000</pubDate>
		<guid isPermaLink="false">http://La-domande-nella-lista-di-Discernere-Realta-sono-molto-specifiche-e-nella-descrizione-della-mossa-gli-esempi-sono#comment-59677</guid>

					<description><![CDATA[
          &lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;È uno dei difetti di &lt;em&gt;Dungeon World&lt;/em&gt;. Se non altro bisogna dire che le sue mosse di base sono molte di più e sono anche spiegate abbastanza bene. Io alcuni risvolti del &lt;em&gt;per farlo, fallo&lt;/em&gt; le ho capite per bene leggendo e giocando &lt;em&gt;Dungeon World&lt;/em&gt;, tanto per dire.&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;
        ]]></description>
			<content:encoded><![CDATA[<p>          <!-- wp:paragraph --></p>
<p>È uno dei difetti di <em>Dungeon World</em>. Se non altro bisogna dire che le sue mosse di base sono molte di più e sono anche spiegate abbastanza bene. Io alcuni risvolti del <em>per farlo, fallo</em> le ho capite per bene leggendo e giocando <em>Dungeon World</em>, tanto per dire.</p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
]]></content:encoded>
		
			</item>
		<item>
		<title>
		Di: Paride Papadia		</title>
		<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/20661#comment-59676</link>

		<dc:creator><![CDATA[Paride Papadia]]></dc:creator>
		<pubDate>Thu, 06 Feb 2014 23:16:17 +0000</pubDate>
		<guid isPermaLink="false">http://La-domande-nella-lista-di-Discernere-Realta-sono-molto-specifiche-e-nella-descrizione-della-mossa-gli-esempi-sono#comment-59676</guid>

					<description><![CDATA[
          &lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;Spiegare le mosse dei libretti significa spiegare almeno una ventina di mosse per libretto.... Metá pagina per mossa, dieci pagine a libretto, è un altro manuale.  Però, così come è scritto, il manuale di DW spiega al GM solo cosa fare con le sue mosse, senza spiegare come gestire il pregresso. &lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;
        ]]></description>
			<content:encoded><![CDATA[<p>          <!-- wp:paragraph --></p>
<p>Spiegare le mosse dei libretti significa spiegare almeno una ventina di mosse per libretto&#8230;. Metá pagina per mossa, dieci pagine a libretto, è un altro manuale.  Però, così come è scritto, il manuale di DW spiega al GM solo cosa fare con le sue mosse, senza spiegare come gestire il pregresso. </p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
]]></content:encoded>
		
			</item>
		<item>
		<title>
		Di: Daniele Di Rubbo		</title>
		<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/20661#comment-59675</link>

		<dc:creator><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></dc:creator>
		<pubDate>Thu, 06 Feb 2014 16:44:38 +0000</pubDate>
		<guid isPermaLink="false">http://La-domande-nella-lista-di-Discernere-Realta-sono-molto-specifiche-e-nella-descrizione-della-mossa-gli-esempi-sono#comment-59675</guid>

					<description><![CDATA[
          &lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;Sì, paradossalmente &lt;em&gt;AW&lt;/em&gt; spiega all’MC tutte le mosse del gioco, &lt;em&gt;Monsterhearts&lt;/em&gt; spiega all’MC come usare i libretti, ma non le mosse di base (che sono spiegate da culo), &lt;em&gt;MotW&lt;/em&gt; spiega all’MC come usare le mosse base ma non quelle dei libretti (sarebbe venuto un papiro).&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;
        ]]></description>
			<content:encoded><![CDATA[<p>          <!-- wp:paragraph --></p>
<p>Sì, paradossalmente <em>AW</em> spiega all’MC tutte le mosse del gioco, <em>Monsterhearts</em> spiega all’MC come usare i libretti, ma non le mosse di base (che sono spiegate da culo), <em>MotW</em> spiega all’MC come usare le mosse base ma non quelle dei libretti (sarebbe venuto un papiro).</p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
]]></content:encoded>
		
			</item>
		<item>
		<title>
		Di: Patrick “patmax17” Marchiodi		</title>
		<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/20661#comment-59674</link>

		<dc:creator><![CDATA[Patrick “patmax17” Marchiodi]]></dc:creator>
		<pubDate>Thu, 06 Feb 2014 16:17:50 +0000</pubDate>
		<guid isPermaLink="false">http://La-domande-nella-lista-di-Discernere-Realta-sono-molto-specifiche-e-nella-descrizione-della-mossa-gli-esempi-sono#comment-59674</guid>

					<description><![CDATA[
          &lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;in AW sono spiegate dal punto di vista dell&#039;MC. Del tipo &quot;Quando un personaggio usa questa mossa, prova a ricollegarti ai fronti&quot; oppure &quot;Come MC, dovresti sfruttare questa mossa per permette al pg di ....&quot; o ancora &quot;Se il personaggio non sa bene cosa fare con questa mossa, potresti aiutarlo in questo modo ...&quot;&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;

&lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;e in genere il manuale è pieno di esempi ^^&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;
        ]]></description>
			<content:encoded><![CDATA[<p>          <!-- wp:paragraph --></p>
<p>in AW sono spiegate dal punto di vista dell&#8217;MC. Del tipo &#8220;Quando un personaggio usa questa mossa, prova a ricollegarti ai fronti&#8221; oppure &#8220;Come MC, dovresti sfruttare questa mossa per permette al pg di &#8230;.&#8221; o ancora &#8220;Se il personaggio non sa bene cosa fare con questa mossa, potresti aiutarlo in questo modo &#8230;&#8221;</p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
<p><!-- wp:paragraph --></p>
<p>e in genere il manuale è pieno di esempi ^^</p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
]]></content:encoded>
		
			</item>
		<item>
		<title>
		Di: Paride Papadia		</title>
		<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/20661#comment-59673</link>

		<dc:creator><![CDATA[Paride Papadia]]></dc:creator>
		<pubDate>Thu, 06 Feb 2014 16:01:01 +0000</pubDate>
		<guid isPermaLink="false">http://La-domande-nella-lista-di-Discernere-Realta-sono-molto-specifiche-e-nella-descrizione-della-mossa-gli-esempi-sono#comment-59673</guid>

					<description><![CDATA[
          &lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;Patrick Marchiodi sì. Le mosse base sono scritte e spiegate dal punto di vista dei giocatori.  Ovviamente anche quelle dei libretti, che peròIn aggiunta (diminuzione?) non hanno alcun commento.&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;

&lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;

&lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;Ovviamente non intendo come &quot;regole extra&quot;, ma come una guida di orientamento, simile a quello che ha scritto Luca Maiorani per Discernere.&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;
        ]]></description>
			<content:encoded><![CDATA[<p>          <!-- wp:paragraph --></p>
<p>Patrick Marchiodi sì. Le mosse base sono scritte e spiegate dal punto di vista dei giocatori.  Ovviamente anche quelle dei libretti, che peròIn aggiunta (diminuzione?) non hanno alcun commento.</p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
<p><!-- wp:paragraph --></p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
<p><!-- wp:paragraph --></p>
<p>Ovviamente non intendo come &#8220;regole extra&#8221;, ma come una guida di orientamento, simile a quello che ha scritto Luca Maiorani per Discernere.</p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
]]></content:encoded>
		
			</item>
		<item>
		<title>
		Di: Patrick “patmax17” Marchiodi		</title>
		<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/20661#comment-59672</link>

		<dc:creator><![CDATA[Patrick “patmax17” Marchiodi]]></dc:creator>
		<pubDate>Thu, 06 Feb 2014 15:49:21 +0000</pubDate>
		<guid isPermaLink="false">http://La-domande-nella-lista-di-Discernere-Realta-sono-molto-specifiche-e-nella-descrizione-della-mossa-gli-esempi-sono#comment-59672</guid>

					<description><![CDATA[
          &lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;cosa intendi con &quot; una analisi della gestione delle mosse base dal punto di vista del GM&quot;? Come il gm dovrebbe reagire/usare alle mosse dei pg?&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;

&lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;

&lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;in AW c&#039;è, per ogni mossa di ciascun libretto, e per le mosse base (duh)&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;
        ]]></description>
			<content:encoded><![CDATA[<p>          <!-- wp:paragraph --></p>
<p>cosa intendi con &#8221; una analisi della gestione delle mosse base dal punto di vista del GM&#8221;? Come il gm dovrebbe reagire/usare alle mosse dei pg?</p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
<p><!-- wp:paragraph --></p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
<p><!-- wp:paragraph --></p>
<p>in AW c&#8217;è, per ogni mossa di ciascun libretto, e per le mosse base (duh)</p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
]]></content:encoded>
		
			</item>
		<item>
		<title>
		Di: Paride Papadia		</title>
		<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/20661#comment-59671</link>

		<dc:creator><![CDATA[Paride Papadia]]></dc:creator>
		<pubDate>Thu, 06 Feb 2014 15:48:13 +0000</pubDate>
		<guid isPermaLink="false">http://La-domande-nella-lista-di-Discernere-Realta-sono-molto-specifiche-e-nella-descrizione-della-mossa-gli-esempi-sono#comment-59671</guid>

					<description><![CDATA[
          &lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;DAMNEDGOOGLEPLUS.&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;

&lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;Ok.&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;

&lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;

&lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;Luca Maiorani spiegazione chiarissima. (come sempre), io del resto sono già convinto di quanto sia utile DIscernere :), ho postato anche per avere degli esempi da mostrare ai giocatori che li incoraggino a vedere le domande come opportunità e non come una gabbia.&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;

&lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;Proverò a riadattare il tuo post dal punto di vista di un giocatore.&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;

&lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;

&lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;Inoltre, mi sono appena reso conto che  nel manuale di DW &lt;em&gt;non esiste&lt;/em&gt; una analisi della gestione delle mosse base dal punto di vista del GM. Esiste in qualcun altro dei powered by Apocalypse?&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;
        ]]></description>
			<content:encoded><![CDATA[<p>          <!-- wp:paragraph --></p>
<p>DAMNEDGOOGLEPLUS.</p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
<p><!-- wp:paragraph --></p>
<p>Ok.</p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
<p><!-- wp:paragraph --></p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
<p><!-- wp:paragraph --></p>
<p>Luca Maiorani spiegazione chiarissima. (come sempre), io del resto sono già convinto di quanto sia utile DIscernere :), ho postato anche per avere degli esempi da mostrare ai giocatori che li incoraggino a vedere le domande come opportunità e non come una gabbia.</p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
<p><!-- wp:paragraph --></p>
<p>Proverò a riadattare il tuo post dal punto di vista di un giocatore.</p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
<p><!-- wp:paragraph --></p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
<p><!-- wp:paragraph --></p>
<p>Inoltre, mi sono appena reso conto che  nel manuale di DW <em>non esiste</em> una analisi della gestione delle mosse base dal punto di vista del GM. Esiste in qualcun altro dei powered by Apocalypse?</p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
]]></content:encoded>
		
			</item>
		<item>
		<title>
		Di: Luca Maiorani		</title>
		<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/20661#comment-59670</link>

		<dc:creator><![CDATA[Luca Maiorani]]></dc:creator>
		<pubDate>Thu, 06 Feb 2014 15:18:59 +0000</pubDate>
		<guid isPermaLink="false">http://La-domande-nella-lista-di-Discernere-Realta-sono-molto-specifiche-e-nella-descrizione-della-mossa-gli-esempi-sono#comment-59670</guid>

					<description><![CDATA[
          &lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;Si, intendevo parlè. &lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;
        ]]></description>
			<content:encoded><![CDATA[<p>          <!-- wp:paragraph --></p>
<p>Si, intendevo parlè. </p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
]]></content:encoded>
		
			</item>
		<item>
		<title>
		Di: Patrick “patmax17” Marchiodi		</title>
		<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/20661#comment-59669</link>

		<dc:creator><![CDATA[Patrick “patmax17” Marchiodi]]></dc:creator>
		<pubDate>Thu, 06 Feb 2014 15:16:18 +0000</pubDate>
		<guid isPermaLink="false">http://La-domande-nella-lista-di-Discernere-Realta-sono-molto-specifiche-e-nella-descrizione-della-mossa-gli-esempi-sono#comment-59669</guid>

					<description><![CDATA[
          &lt;!-- wp:paragraph --&gt;
&lt;p&gt;ninjutsu! :P&lt;/p&gt;
&lt;!-- /wp:paragraph --&gt;
        ]]></description>
			<content:encoded><![CDATA[<p>          <!-- wp:paragraph --></p>
<p>ninjutsu! 😛</p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
]]></content:encoded>
		
			</item>
	</channel>
</rss>