<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><rss version="2.0" xmlns:content="http://purl.org/rss/1.0/modules/content/" xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/" xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom" xmlns:sy="http://purl.org/rss/1.0/modules/syndication/" > <channel> <title> Commenti a: Ciao Ragazzi vi rilascio una mappa da me creata, spero possa piacervi e che possa esservi utile. </title> <atom:link href="https://archivio.dungeonworld.it/archives/3352/feed" rel="self" type="application/rss+xml" /> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/3352</link> <description>Archivio completo del gruppo Google+ "La Locanda di Dungeon World"</description> <lastBuildDate>Sun, 09 Nov 2014 12:42:54 +0000</lastBuildDate> <sy:updatePeriod> hourly </sy:updatePeriod> <sy:updateFrequency> 1 </sy:updateFrequency> <generator>https://wordpress.org/?v=6.2.2</generator> <item> <title> Di: Markamundi </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/3352#comment-43761</link> <dc:creator><![CDATA[Markamundi]]></dc:creator> <pubDate>Sun, 09 Nov 2014 12:42:54 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Ciao-Ragazzi-vi-rilascio-una-mappa-da-me-creata-spero-possa-piacervi-e-che-possa-esservi-utile#comment-43761</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>ripeto quanto detto nell' altra parte, phoshop coi pennelli se vuoi ti faccio un tutorial video per farti vedere quanto sto a fare una mappa decente</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>ripeto quanto detto nell’ altra parte, phoshop coi pennelli se vuoi ti faccio un tutorial video per farti vedere quanto sto a fare una mappa decente</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Davide Riscaldino </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/3352#comment-43760</link> <dc:creator><![CDATA[Davide Riscaldino]]></dc:creator> <pubDate>Sun, 09 Nov 2014 12:33:46 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Ciao-Ragazzi-vi-rilascio-una-mappa-da-me-creata-spero-possa-piacervi-e-che-possa-esservi-utile#comment-43760</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>ok io ho preso uno schermo da PC, un monitor, gli ho tolto il supporto in modo tale che lo posso coricare sul tavolo, è collegato al portatile in modo tale che posso caricare una mappa o altro e tutti la possono vedere al centro del tavolo; Ora ho una domanda tu che programma mi suggeriresti per creare il mondo mentre si sta giocando in modo da vederlo svilupparsi all'istante?</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>ok io ho preso uno schermo da PC, un monitor, gli ho tolto il supporto in modo tale che lo posso coricare sul tavolo, è collegato al portatile in modo tale che posso caricare una mappa o altro e tutti la possono vedere al centro del tavolo; Ora ho una domanda tu che programma mi suggeriresti per creare il mondo mentre si sta giocando in modo da vederlo svilupparsi all’istante?</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Markamundi </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/3352#comment-43759</link> <dc:creator><![CDATA[Markamundi]]></dc:creator> <pubDate>Sun, 09 Nov 2014 12:26:27 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Ciao-Ragazzi-vi-rilascio-una-mappa-da-me-creata-spero-possa-piacervi-e-che-possa-esservi-utile#comment-43759</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Beh quello si ma magari non faccio tutto il continente subito ma parto da un' isola o dalla Costa o comunque da un altro elemento di paesaggio</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Beh quello si ma magari non faccio tutto il continente subito ma parto da un’ isola o dalla Costa o comunque da un altro elemento di paesaggio</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Davide Riscaldino </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/3352#comment-43758</link> <dc:creator><![CDATA[Davide Riscaldino]]></dc:creator> <pubDate>Sun, 09 Nov 2014 12:23:19 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Ciao-Ragazzi-vi-rilascio-una-mappa-da-me-creata-spero-possa-piacervi-e-che-possa-esservi-utile#comment-43758</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Ciao Marco, allora Photoshop si lo so usare, disegnare a mano... meglio di no ahahahah Tu in che modo parti solitamente, nel senso i confini del continente per lo meno quelli li delinei?</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Ciao Marco, allora Photoshop si lo so usare, disegnare a mano… meglio di no ahahahah Tu in che modo parti solitamente, nel senso i confini del continente per lo meno quelli li delinei?</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Markamundi </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/3352#comment-43757</link> <dc:creator><![CDATA[Markamundi]]></dc:creator> <pubDate>Sat, 08 Nov 2014 22:31:03 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Ciao-Ragazzi-vi-rilascio-una-mappa-da-me-creata-spero-possa-piacervi-e-che-possa-esservi-utile#comment-43757</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Macs Olino guada ce n'è una caterva da <a href="http://sourceforge.net/projects/autorealm/" rel="nofollow ugc">http://sourceforge.net/projects/autorealm/</a> a roba a pagamento tipo <a href="https://secure.profantasy.com/products/cc3.asp" rel="nofollow ugc">https://secure.profantasy.com/products/cc3.asp</a> ma se vuoi sapere il mio parere, se sai disegnare disegna a mano che è più veloce e viene meglio, se come me non sai disegnare usa photoshop o in alternativa gratuita GIMP perchè davvero ti danno i risultati migliori e una volta imparati sono i più veloci. se vuoi posso fare un breve tutorial in base a quello che ti serve. </p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Macs Olino guada ce n’è una caterva da <a href="http://sourceforge.net/projects/autorealm/" rel="nofollow ugc">http://sourceforge.net/projects/autorealm/</a> a roba a pagamento tipo <a href="https://secure.profantasy.com/products/cc3.asp" rel="nofollow ugc">https://secure.profantasy.com/products/cc3.asp</a> ma se vuoi sapere il mio parere, se sai disegnare disegna a mano che è più veloce e viene meglio, se come me non sai disegnare usa photoshop o in alternativa gratuita GIMP perchè davvero ti danno i risultati migliori e una volta imparati sono i più veloci. se vuoi posso fare un breve tutorial in base a quello che ti serve. </p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Markamundi </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/3352#comment-43756</link> <dc:creator><![CDATA[Markamundi]]></dc:creator> <pubDate>Sat, 08 Nov 2014 22:27:11 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Ciao-Ragazzi-vi-rilascio-una-mappa-da-me-creata-spero-possa-piacervi-e-che-possa-esservi-utile#comment-43756</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Davide Riscaldino almeno per la prima sessione sì, puoi partire da una ambientazione già definita ma ci vuole un accordo comune forte e secondo me ti perdi una delle parti più belle del gioco. Il manuale ti dice come preparazione per la prima sessione di riempirti la mente di immagini e ispirazioni, non definire già cose pensa cosa ti piacerebbe vedere e costruisci sulla creazione dei personaggi e sui legami. se hai già un idea di cosa ti piacerebbe vedere dillo ai giocatori e vedi se piace anche a loro, non tenerlo segreto col rischio che poi si lamentino e dicano che quello che hai preparato non gli interessa. </p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Davide Riscaldino almeno per la prima sessione sì, puoi partire da una ambientazione già definita ma ci vuole un accordo comune forte e secondo me ti perdi una delle parti più belle del gioco. Il manuale ti dice come preparazione per la prima sessione di riempirti la mente di immagini e ispirazioni, non definire già cose pensa cosa ti piacerebbe vedere e costruisci sulla creazione dei personaggi e sui legami. se hai già un idea di cosa ti piacerebbe vedere dillo ai giocatori e vedi se piace anche a loro, non tenerlo segreto col rischio che poi si lamentino e dicano che quello che hai preparato non gli interessa. </p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Markamundi </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/3352#comment-43755</link> <dc:creator><![CDATA[Markamundi]]></dc:creator> <pubDate>Sat, 08 Nov 2014 22:22:58 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Ciao-Ragazzi-vi-rilascio-una-mappa-da-me-creata-spero-possa-piacervi-e-che-possa-esservi-utile#comment-43755</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>e poi conta che per quanto tu possa essere intelligente, fantasioso e acculturato non ragiungerai mai la potenza creativa di quattro menti che pensano all' unisolo per rendere unico il vostro mondo. ti accorgerai che i mondi che crerete saranno molto più dettagliati e sfaccettati di qualsiasi setting costruito a tavolino. perchè? perchè ci metterete solo quello che vi interessa e che ritenete figo giocare. perchè se un giocatore ti da un input tu buttatici sopra a occhi bendati! ti sta aiutando, ti dice cosa gli interessa, cosa per lui è figo e inoltre risparmi anche un sacco di lavoro e di preparazione. Poi alla fine come funziona il mondo lo decidi tu GM ma non cassare a priori quello che ti dicono i giocatori, se una cosa non ti piace usa questa semplice tecnica, invece di dire no a priori dì "si e..." con quell' e hai un potere enorme fidati. Faccio un esempio giocatore 1: il re è mio amico" GM " sì va bene ma facciamo che c'è una guerra civile in corso e qualcuno sta tentando di assassinarlo" hai visto? così hai trasformato una frase che non portava a nulla in uno spunto per i tuoi fronti e per nuove domande: Chi vuole assassinare il re? perchè? chi comanda i separatisti? quali sono le sue ragioni? ecc. se avessi ancora qualche remora a usare questo processo sappi che è quello che fanno anche molti romanzieri, mica tutti si creano un mondo fantasy a tavolino come tolkien? parti dal dettaglio non partire dall' insieme, l'insieme verrà da sè ;)</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>e poi conta che per quanto tu possa essere intelligente, fantasioso e acculturato non ragiungerai mai la potenza creativa di quattro menti che pensano all’ unisolo per rendere unico il vostro mondo. ti accorgerai che i mondi che crerete saranno molto più dettagliati e sfaccettati di qualsiasi setting costruito a tavolino. perchè? perchè ci metterete solo quello che vi interessa e che ritenete figo giocare. perchè se un giocatore ti da un input tu buttatici sopra a occhi bendati! ti sta aiutando, ti dice cosa gli interessa, cosa per lui è figo e inoltre risparmi anche un sacco di lavoro e di preparazione. Poi alla fine come funziona il mondo lo decidi tu GM ma non cassare a priori quello che ti dicono i giocatori, se una cosa non ti piace usa questa semplice tecnica, invece di dire no a priori dì “si e…” con quell’ e hai un potere enorme fidati. Faccio un esempio giocatore 1: il re è mio amico” GM ” sì va bene ma facciamo che c’è una guerra civile in corso e qualcuno sta tentando di assassinarlo” hai visto? così hai trasformato una frase che non portava a nulla in uno spunto per i tuoi fronti e per nuove domande: Chi vuole assassinare il re? perchè? chi comanda i separatisti? quali sono le sue ragioni? ecc. se avessi ancora qualche remora a usare questo processo sappi che è quello che fanno anche molti romanzieri, mica tutti si creano un mondo fantasy a tavolino come tolkien? parti dal dettaglio non partire dall’ insieme, l’insieme verrà da sè 😉</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Macs Olino </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/3352#comment-43754</link> <dc:creator><![CDATA[Macs Olino]]></dc:creator> <pubDate>Sat, 08 Nov 2014 22:22:34 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Ciao-Ragazzi-vi-rilascio-una-mappa-da-me-creata-spero-possa-piacervi-e-che-possa-esservi-utile#comment-43754</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Anch'io sono curioso, sono in cerca di software per mappe.</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Anch’io sono curioso, sono in cerca di software per mappe.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Davide Riscaldino </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/3352#comment-43753</link> <dc:creator><![CDATA[Davide Riscaldino]]></dc:creator> <pubDate>Sat, 08 Nov 2014 22:17:52 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Ciao-Ragazzi-vi-rilascio-una-mappa-da-me-creata-spero-possa-piacervi-e-che-possa-esservi-utile#comment-43753</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>ok quindi non bisogna lasciare alcuni spazi bianchi ma tutti devono essere bianchi... Per dar la possibilità di creare il mondo come vogliono i PG giusto?</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>ok quindi non bisogna lasciare alcuni spazi bianchi ma tutti devono essere bianchi… Per dar la possibilità di creare il mondo come vogliono i PG giusto?</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Markamundi </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/3352#comment-43752</link> <dc:creator><![CDATA[Markamundi]]></dc:creator> <pubDate>Sat, 08 Nov 2014 22:05:34 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Ciao-Ragazzi-vi-rilascio-una-mappa-da-me-creata-spero-possa-piacervi-e-che-possa-esservi-utile#comment-43752</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>come vedi la mappa è quasi completamente bianca, ma è anticata, c' ha la scala metrica per le grandezze insomma non è solo un abbozzo però posso aggiungere quello che voglio semplicemente aprendo il file photoshop, figo no?</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>come vedi la mappa è quasi completamente bianca, ma è anticata, c’ ha la scala metrica per le grandezze insomma non è solo un abbozzo però posso aggiungere quello che voglio semplicemente aprendo il file photoshop, figo no?</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> </channel> </rss>