<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><rss version="2.0" xmlns:content="http://purl.org/rss/1.0/modules/content/" xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/" xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom" xmlns:sy="http://purl.org/rss/1.0/modules/syndication/" > <channel> <title> Commenti a: Una domanda ai GM: come gestite la reazione di un mostro quando in combattimento il giocatore fa 10+? </title> <atom:link href="https://archivio.dungeonworld.it/archives/5579/feed" rel="self" type="application/rss+xml" /> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/5579</link> <description>Archivio completo del gruppo Google+ "La Locanda di Dungeon World"</description> <lastBuildDate>Sun, 13 Oct 2013 00:25:07 +0000</lastBuildDate> <sy:updatePeriod> hourly </sy:updatePeriod> <sy:updateFrequency> 1 </sy:updateFrequency> <generator>https://wordpress.org/?v=6.2.2</generator> <item> <title> Di: Daniele Di Rubbo </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/5579#comment-45759</link> <dc:creator><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></dc:creator> <pubDate>Sun, 13 Oct 2013 00:25:07 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Una-domanda-ai-GM-come-gestite-la-reazione-di-un-mostro-quando-in-combattimento-il-giocatore-fa-10#comment-45759</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Quella demo era venuta bene! Mi ero divertito molto con voi. ;-)</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Quella demo era venuta bene! Mi ero divertito molto con voi. 😉</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Marco Guzzardi </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/5579#comment-45758</link> <dc:creator><![CDATA[Marco Guzzardi]]></dc:creator> <pubDate>Sat, 12 Oct 2013 23:40:13 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Una-domanda-ai-GM-come-gestite-la-reazione-di-un-mostro-quando-in-combattimento-il-giocatore-fa-10#comment-45758</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Con me Daniele Di Rubbo sei stato un ottimo GM e ho sempre capito tutto ;)</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Con me Daniele Di Rubbo sei stato un ottimo GM e ho sempre capito tutto 😉</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Daniele Di Rubbo </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/5579#comment-45757</link> <dc:creator><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></dc:creator> <pubDate>Sat, 12 Oct 2013 21:27:14 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Una-domanda-ai-GM-come-gestite-la-reazione-di-un-mostro-quando-in-combattimento-il-giocatore-fa-10#comment-45757</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Di solito con Luca Maiorani funziona così. Io e lui la pensiamo praticamente allo stesso modo: arrivo prima io e cerco di spiegare, la faccio difficile e non si capisce un cazzo. Arriva lui dopo di me e la spiega esattamente come avrei dovuto spiegarla io, e si capisce. Oppure arriva prima lui, io leggo e ci metto +1, consapevole che tanto non saprei spiegare meglio. XD</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Di solito con Luca Maiorani funziona così. Io e lui la pensiamo praticamente allo stesso modo: arrivo prima io e cerco di spiegare, la faccio difficile e non si capisce un cazzo. Arriva lui dopo di me e la spiega esattamente come avrei dovuto spiegarla io, e si capisce. Oppure arriva prima lui, io leggo e ci metto +1, consapevole che tanto non saprei spiegare meglio. XD</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Giovanni Vinci </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/5579#comment-45756</link> <dc:creator><![CDATA[Giovanni Vinci]]></dc:creator> <pubDate>Sat, 12 Oct 2013 18:27:23 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Una-domanda-ai-GM-come-gestite-la-reazione-di-un-mostro-quando-in-combattimento-il-giocatore-fa-10#comment-45756</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Perfetto, grazie Daniele Di Rubbo e Luca Maiorani , siete stati chiari ed esaustivi! :)</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Perfetto, grazie Daniele Di Rubbo e Luca Maiorani , siete stati chiari ed esaustivi! 🙂</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Patrick “patmax17” Marchiodi </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/5579#comment-45755</link> <dc:creator><![CDATA[Patrick “patmax17” Marchiodi]]></dc:creator> <pubDate>Sat, 12 Oct 2013 14:07:00 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Una-domanda-ai-GM-come-gestite-la-reazione-di-un-mostro-quando-in-combattimento-il-giocatore-fa-10#comment-45755</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Che discussione meravigliosa * <em>_</em> *</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Spero che un sacco di gente che vuole iniziare a masterare DW la legga!</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Che discussione meravigliosa * <em>_</em> *</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Spero che un sacco di gente che vuole iniziare a masterare DW la legga!</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Luca Maiorani </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/5579#comment-45754</link> <dc:creator><![CDATA[Luca Maiorani]]></dc:creator> <pubDate>Sat, 12 Oct 2013 13:28:52 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Una-domanda-ai-GM-come-gestite-la-reazione-di-un-mostro-quando-in-combattimento-il-giocatore-fa-10#comment-45754</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Giovanni Vinci esattamente come dice Daniele Di Rubbo. Di solito in questi casi il Defy Danger non si attiva, perché il giocatore sta già rispondendo con un H&S. Ci sono casì, però, in cui potrebbe essere la risposta giusta.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Mettiamo che al posto dell'elfo ci sia un Velociraptor. al guerriero tu diresti: "guerriero, il velociraptor ti sta saltando addosso. Ok, va bene, puoi certamente attivare un Hack & Slash, ma lui è così veloce che ti colpirebbe sicuramente prima che tu possa sollevare la spada. Cosa intendi fare al riguardo?"</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>In questo caso il giocatore può cercare di attivare un Defy Danger, oppure potrebbe sbattersene e prendere il colpo. </p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Occhio però, gestire così un mostro è giusto ma lo stai dotando di una velocità fenomenale. Per quanto mi riguarda, veramente poche creature sono dotate di tali riflessi. </p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Giovanni Vinci esattamente come dice Daniele Di Rubbo. Di solito in questi casi il Defy Danger non si attiva, perché il giocatore sta già rispondendo con un H&S. Ci sono casì, però, in cui potrebbe essere la risposta giusta.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Mettiamo che al posto dell’elfo ci sia un Velociraptor. al guerriero tu diresti: “guerriero, il velociraptor ti sta saltando addosso. Ok, va bene, puoi certamente attivare un Hack & Slash, ma lui è così veloce che ti colpirebbe sicuramente prima che tu possa sollevare la spada. Cosa intendi fare al riguardo?”</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>In questo caso il giocatore può cercare di attivare un Defy Danger, oppure potrebbe sbattersene e prendere il colpo. </p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Occhio però, gestire così un mostro è giusto ma lo stai dotando di una velocità fenomenale. Per quanto mi riguarda, veramente poche creature sono dotate di tali riflessi. </p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Daniele Di Rubbo </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/5579#comment-45753</link> <dc:creator><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></dc:creator> <pubDate>Sat, 12 Oct 2013 13:19:43 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Una-domanda-ai-GM-come-gestite-la-reazione-di-un-mostro-quando-in-combattimento-il-giocatore-fa-10#comment-45753</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Potrebbe, ma solo se l’avversario è davvero pericolo so, e il GM dovrebbe dirlo in fiction tante volte, e giocarlo in modo che lo sia. Scusate se sono molto telegrafico; ho poca testa per rispondere e lascio il campo a Luca Maiorani.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>La spiegazione dello “snowballing” è così chiara che mi sono accorto di non averla mai capita del tutto fino ad oggi. Questo è un complimento!</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Potrebbe, ma solo se l’avversario è davvero pericolo so, e il GM dovrebbe dirlo in fiction tante volte, e giocarlo in modo che lo sia. Scusate se sono molto telegrafico; ho poca testa per rispondere e lascio il campo a Luca Maiorani.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>La spiegazione dello “snowballing” è così chiara che mi sono accorto di non averla mai capita del tutto fino ad oggi. Questo è un complimento!</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Giovanni Vinci </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/5579#comment-45752</link> <dc:creator><![CDATA[Giovanni Vinci]]></dc:creator> <pubDate>Sat, 12 Oct 2013 12:54:07 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Una-domanda-ai-GM-come-gestite-la-reazione-di-un-mostro-quando-in-combattimento-il-giocatore-fa-10#comment-45752</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Ok, capito! Grazie Marco Guzzardi ! :)</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Ok, capito! Grazie Marco Guzzardi ! 🙂</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Marco Guzzardi </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/5579#comment-45751</link> <dc:creator><![CDATA[Marco Guzzardi]]></dc:creator> <pubDate>Sat, 12 Oct 2013 12:45:23 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Una-domanda-ai-GM-come-gestite-la-reazione-di-un-mostro-quando-in-combattimento-il-giocatore-fa-10#comment-45751</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>non credo perché nella mossa di h&s è già "compreso" l'evitare l'attacco dell'altro...se ho capito bene.</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>non credo perché nella mossa di h&s è già “compreso” l’evitare l’attacco dell’altro…se ho capito bene.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Giovanni Vinci </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/5579#comment-45750</link> <dc:creator><![CDATA[Giovanni Vinci]]></dc:creator> <pubDate>Sat, 12 Oct 2013 12:43:09 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Una-domanda-ai-GM-come-gestite-la-reazione-di-un-mostro-quando-in-combattimento-il-giocatore-fa-10#comment-45750</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Uhm, una domanda a mia volta per proseguire la discussione e per comprendere il modo in cui si deve comportare il GM: nell'esempio n.2 proposto da Luca Maiorani, e in particolare nella seconda parte, allorquando il GM dice "L'elfo è ferito, ma non sembra meno agguerrito. Fa due passi all'indietro e da come si muove sembrerebbe voglia scattare in avanti, spada sollevata. Che fai?" e il giocatore risponde che vuole attaccarlo alzando la spada, non potrebbe comunque essere opportuno fare un defy danger prima di H&S? Questo perchè il tutto potrebbe essere interpretato nel senso che l'elfo è pronto a scattare in avanti per colpire appena possibile, mentre il pg, suo avversario, per tutta risposta alza la spada sopra di sè rimanendo per qualche momento senza alcuna guardia che l'elfo potrebbe sfruttare a suo favore. In questo caso fare defy danger e poi h&s se la prima mossa è andata a buon fine sarebbe un comportamento comunque corretto?</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Uhm, una domanda a mia volta per proseguire la discussione e per comprendere il modo in cui si deve comportare il GM: nell’esempio n.2 proposto da Luca Maiorani, e in particolare nella seconda parte, allorquando il GM dice “L’elfo è ferito, ma non sembra meno agguerrito. Fa due passi all’indietro e da come si muove sembrerebbe voglia scattare in avanti, spada sollevata. Che fai?” e il giocatore risponde che vuole attaccarlo alzando la spada, non potrebbe comunque essere opportuno fare un defy danger prima di H&S? Questo perchè il tutto potrebbe essere interpretato nel senso che l’elfo è pronto a scattare in avanti per colpire appena possibile, mentre il pg, suo avversario, per tutta risposta alza la spada sopra di sè rimanendo per qualche momento senza alcuna guardia che l’elfo potrebbe sfruttare a suo favore. In questo caso fare defy danger e poi h&s se la prima mossa è andata a buon fine sarebbe un comportamento comunque corretto?</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> </channel> </rss>