<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><rss version="2.0" xmlns:content="http://purl.org/rss/1.0/modules/content/" xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/" xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom" xmlns:sy="http://purl.org/rss/1.0/modules/syndication/" > <channel> <title> Commenti a: Ciao a tutti. </title> <atom:link href="https://archivio.dungeonworld.it/archives/6297/feed" rel="self" type="application/rss+xml" /> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/6297</link> <description>Archivio completo del gruppo Google+ "La Locanda di Dungeon World"</description> <lastBuildDate>Tue, 09 Dec 2014 23:15:07 +0000</lastBuildDate> <sy:updatePeriod> hourly </sy:updatePeriod> <sy:updateFrequency> 1 </sy:updateFrequency> <generator>https://wordpress.org/?v=6.2.2</generator> <item> <title> Di: Palin Majere </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/6297#comment-46434</link> <dc:creator><![CDATA[Palin Majere]]></dc:creator> <pubDate>Tue, 09 Dec 2014 23:15:07 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Ciao-a-tutti#comment-46434</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Sub</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Sub</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Davide Pignedoli </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/6297#comment-46433</link> <dc:creator><![CDATA[Davide Pignedoli]]></dc:creator> <pubDate>Tue, 09 Dec 2014 22:47:39 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Ciao-a-tutti#comment-46433</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>sub</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>sub</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Simone Micucci </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/6297#comment-46432</link> <dc:creator><![CDATA[Simone Micucci]]></dc:creator> <pubDate>Tue, 09 Dec 2014 19:13:22 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Ciao-a-tutti#comment-46432</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Alex un trucco per quando sei in dubbio.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Le mosse non base non hanno spiegazioni extra.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Le mossa base hanno le spiegazioni extra, leggile bene.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>(Hack&Slash non si attiva semplicemente quando attacchi; Discern Realities non è valido per un rapido sguardo, e ha degli utilizzi non ovvi se lo usi anche per seguire tracce, raccogliere informazioni o cercare di capire qualcuno durante una chiacchierata; Spout Lore è potentissimo a livello di background, sopratutto quando il GM, dopo averti risposto, ti fa la domanda "Come fai a saperlo?" ecc ecc)</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Le mosse di classe, salvo rare eccezioni, hanno solo quel testo, non ci sono altri trucchi.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>"Quando disponi del tempo e della tranquillità necessari, puoi esaminare un oggetto e chiedere al GM di spiegarti i suoi poteri. Il GM risponderà sinceramente."</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Se il mago ruba una ciotola a uno sciamano goblin e con calma la studia: se tu hai già deciso che è una cazzo di ciotola a e basta... glielo dici sinceramente.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Se avevi già deciso quali erano i suoi poteri...diglielo sinceramente.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Se non avevi ancora deciso devi decidere ora.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Magari il Ranger del gruppo aveva già detto come da anni e anni da la caccia ai goblin. E allora sai che fai? Sei suo fan? Si? Figo!</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>"Ranger...avete questa ciotola in cui lo sciamano goblin metteva il sangue delle vittime...che tu sappia ha dei poteri?"</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Alex un trucco per quando sei in dubbio.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Le mosse non base non hanno spiegazioni extra.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Le mossa base hanno le spiegazioni extra, leggile bene.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>(Hack&Slash non si attiva semplicemente quando attacchi; Discern Realities non è valido per un rapido sguardo, e ha degli utilizzi non ovvi se lo usi anche per seguire tracce, raccogliere informazioni o cercare di capire qualcuno durante una chiacchierata; Spout Lore è potentissimo a livello di background, sopratutto quando il GM, dopo averti risposto, ti fa la domanda “Come fai a saperlo?” ecc ecc)</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Le mosse di classe, salvo rare eccezioni, hanno solo quel testo, non ci sono altri trucchi.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>“Quando disponi del tempo e della tranquillità necessari, puoi esaminare un oggetto e chiedere al GM di spiegarti i suoi poteri. Il GM risponderà sinceramente.”</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Se il mago ruba una ciotola a uno sciamano goblin e con calma la studia: se tu hai già deciso che è una cazzo di ciotola a e basta… glielo dici sinceramente.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Se avevi già deciso quali erano i suoi poteri…diglielo sinceramente.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Se non avevi ancora deciso devi decidere ora.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Magari il Ranger del gruppo aveva già detto come da anni e anni da la caccia ai goblin. E allora sai che fai? Sei suo fan? Si? Figo!</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>“Ranger…avete questa ciotola in cui lo sciamano goblin metteva il sangue delle vittime…che tu sappia ha dei poteri?”</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Alex G. </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/6297#comment-46431</link> <dc:creator><![CDATA[Alex G.]]></dc:creator> <pubDate>Tue, 09 Dec 2014 18:08:22 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Ciao-a-tutti#comment-46431</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Grazie mille! Infine: </p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Mossa Incantatore. Il gm ti spiega i poteri di un oggetto, rispondendo sinceramente. Devo necessariamente inventarmi dei poteri per l'oggetto o posso dire che non ne ha? </p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Grazie mille! Infine: </p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Mossa Incantatore. Il gm ti spiega i poteri di un oggetto, rispondendo sinceramente. Devo necessariamente inventarmi dei poteri per l’oggetto o posso dire che non ne ha? </p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Simone Micucci </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/6297#comment-46430</link> <dc:creator><![CDATA[Simone Micucci]]></dc:creator> <pubDate>Tue, 09 Dec 2014 16:51:03 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Ciao-a-tutti#comment-46430</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>un paio di appunti a quello che ha detto Mattia.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Sui "libri". Il libro è ancora lì ed è un libro che parla di idre (o magari "idre e mostri di palude").</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Se non consuma altre risorse non da un +1 al tiro, ma comunque esiste in fiction.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Può dire tranquillamente che lo consulta per giustificare un tiro di Spout Lore, o se trova chi lo compra può anche venderlo. XD</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Insomma, il +1 si attiva quando si consuma la risorsa, ma in fiction quel libro resta.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Sul compagno animale:</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>usa la fiction.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Il compagno animale è contemporaneamente sia un png sia una parte della scheda del personaggio.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Ora facciamo finta di usare la sua componente "parte della scheda".</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Una spada, uno scudo, un'armatura...non hanno PF.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Come li rompi? Come li rovini? Come li togli al PG?</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Usi le mosse.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Ranger "io e il lupo scattiamo avanti, voglio caricare il capo dei briganti!!" 6-</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>"mentre il tuo lupo scatta avanti per aiutarti, il mastino-toro del capo dei briganti lo intercetta sbattendolo al suolo. Lo vedi con la coda dell'occhio e senti il tuo lupo guaire" (rivela i lati negativi del loro equipaggiamento)</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>"il capo dei briganti sta ancora sguainando la spada, puoi approfittarne, ma così lasci il tuo lupo in balia di quel bestione...cosa fai?" (offri un'opportunità con o senza un costo. Qui è usata come mossa morbida, in attesa della risposta del giocatore)</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Ranger (versione 1) -> Non me ne frega si sa difendere, cerco di sgozzare il capo.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>GM: ok, tira il tuo danno</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Ranger (versione 2) -> Azz, mi giro e do una spadata al mastino-toro per allontanarlo.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>GM: uh, così darai tempo al suo padrone di attaccarti alle spalle, ti ci vorrà un pò per togliere quel bestione"</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Ranger: Faccio in fretta! Sfrutto lo slancio per infilzarlo con la spada, vicino al collo. Mi basta solo di distrarlo per dare vantaggio al mio lupo</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>GM: oh, figo! Ok, stai Sfidando il Pericolo, agendo alla svelta.</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>un paio di appunti a quello che ha detto Mattia.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Sui “libri”. Il libro è ancora lì ed è un libro che parla di idre (o magari “idre e mostri di palude”).</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Se non consuma altre risorse non da un +1 al tiro, ma comunque esiste in fiction.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Può dire tranquillamente che lo consulta per giustificare un tiro di Spout Lore, o se trova chi lo compra può anche venderlo. XD</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Insomma, il +1 si attiva quando si consuma la risorsa, ma in fiction quel libro resta.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Sul compagno animale:</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>usa la fiction.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Il compagno animale è contemporaneamente sia un png sia una parte della scheda del personaggio.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Ora facciamo finta di usare la sua componente “parte della scheda”.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Una spada, uno scudo, un’armatura…non hanno PF.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Come li rompi? Come li rovini? Come li togli al PG?</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Usi le mosse.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Ranger “io e il lupo scattiamo avanti, voglio caricare il capo dei briganti!!” 6-</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>“mentre il tuo lupo scatta avanti per aiutarti, il mastino-toro del capo dei briganti lo intercetta sbattendolo al suolo. Lo vedi con la coda dell’occhio e senti il tuo lupo guaire” (rivela i lati negativi del loro equipaggiamento)</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>“il capo dei briganti sta ancora sguainando la spada, puoi approfittarne, ma così lasci il tuo lupo in balia di quel bestione…cosa fai?” (offri un’opportunità con o senza un costo. Qui è usata come mossa morbida, in attesa della risposta del giocatore)</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Ranger (versione 1) -> Non me ne frega si sa difendere, cerco di sgozzare il capo.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>GM: ok, tira il tuo danno</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Ranger (versione 2) -> Azz, mi giro e do una spadata al mastino-toro per allontanarlo.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>GM: uh, così darai tempo al suo padrone di attaccarti alle spalle, ti ci vorrà un pò per togliere quel bestione”</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Ranger: Faccio in fretta! Sfrutto lo slancio per infilzarlo con la spada, vicino al collo. Mi basta solo di distrarlo per dare vantaggio al mio lupo</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>GM: oh, figo! Ok, stai Sfidando il Pericolo, agendo alla svelta.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Diego Minuti </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/6297#comment-46429</link> <dc:creator><![CDATA[Diego Minuti]]></dc:creator> <pubDate>Tue, 09 Dec 2014 15:47:15 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Ciao-a-tutti#comment-46429</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Io di solito faccio recuperare gl incantesimi se il gruppo può riposare un tot, anche più volte al giorno. Ho chiesto al mago di turno quant'era "or so", e lui mi ha risposto "due o tre ore". E via.</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Io di solito faccio recuperare gl incantesimi se il gruppo può riposare un tot, anche più volte al giorno. Ho chiesto al mago di turno quant’era “or so”, e lui mi ha risposto “due o tre ore”. E via.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Daniele Di Rubbo </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/6297#comment-46428</link> <dc:creator><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></dc:creator> <pubDate>Tue, 09 Dec 2014 15:31:30 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Ciao-a-tutti#comment-46428</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>/sub</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>/sub</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Simone Lombardo </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/6297#comment-46427</link> <dc:creator><![CDATA[Simone Lombardo]]></dc:creator> <pubDate>Tue, 09 Dec 2014 14:17:47 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Ciao-a-tutti#comment-46427</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Le regole parlano di "an hour or so", quindi non vedo perché inserire anche il riposo notturno. Mi sembra che abbia anche senso nell'ottica di DW:</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>- Ricalca un topos del genere (d&d e fanatsy derivato) che prevede che debba dedicare un po' di riposo/concentrazione per cambiare incantesimi</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>- Mentre ricalca il topos, lo rende anche giocabile. Basta poco tempo per cambiare incantesimi. E comunque finché hai gli incantesimi vecchi non è che se sprovvisto di elementi per influenzare la narrazione.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>In verità, non vedo elementi di bilanciamento della classe rispetto alla narrazione per questa regola. Penso sia solo per rifarsi ad un elemento classico del fantasy a cui è ispirato.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Magari qualcuno può dare un altro parere, però.</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Le regole parlano di “an hour or so”, quindi non vedo perché inserire anche il riposo notturno. Mi sembra che abbia anche senso nell’ottica di DW:</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>– Ricalca un topos del genere (d&d e fanatsy derivato) che prevede che debba dedicare un po’ di riposo/concentrazione per cambiare incantesimi</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>– Mentre ricalca il topos, lo rende anche giocabile. Basta poco tempo per cambiare incantesimi. E comunque finché hai gli incantesimi vecchi non è che se sprovvisto di elementi per influenzare la narrazione.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>In verità, non vedo elementi di bilanciamento della classe rispetto alla narrazione per questa regola. Penso sia solo per rifarsi ad un elemento classico del fantasy a cui è ispirato.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>Magari qualcuno può dare un altro parere, però.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Alex G. </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/6297#comment-46426</link> <dc:creator><![CDATA[Alex G.]]></dc:creator> <pubDate>Tue, 09 Dec 2014 14:03:29 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Ciao-a-tutti#comment-46426</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Ad ogni modo, riguardo gli incantesimi recuperabili una/più volte al giorno, nessuno ne sa qualcosa?</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Ad ogni modo, riguardo gli incantesimi recuperabili una/più volte al giorno, nessuno ne sa qualcosa?</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Mattia Bulgarelli </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/6297#comment-46425</link> <dc:creator><![CDATA[Mattia Bulgarelli]]></dc:creator> <pubDate>Tue, 09 Dec 2014 14:03:23 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Ciao-a-tutti#comment-46425</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Idem come sopra.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>In DW quella regola funziona <em>assieme a tutte le altre.</em></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>In <strong>altri</strong> giochi <strong>altre</strong> regole funzionano o non funzionano a seconda dell'insieme di tutte le regole dei rispettivi giochi, ma qui si parla di DW, tutto il resto è OT e se ne parlerà in altra sede.</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Idem come sopra.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>In DW quella regola funziona <em>assieme a tutte le altre.</em></p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> <p><!-- wp:paragraph --></p> <p>In <strong>altri</strong> giochi <strong>altre</strong> regole funzionano o non funzionano a seconda dell’insieme di tutte le regole dei rispettivi giochi, ma qui si parla di DW, tutto il resto è OT e se ne parlerà in altra sede.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> </channel> </rss>