<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><rss version="2.0" xmlns:content="http://purl.org/rss/1.0/modules/content/" xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/" xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom" xmlns:sy="http://purl.org/rss/1.0/modules/syndication/" > <channel> <title> Commenti a: Mi è venuta in mente, forse frutto di troppi peperoni, un ambientazione dove praticamente, alla maniera di URBAN… </title> <atom:link href="https://archivio.dungeonworld.it/archives/9610/feed" rel="self" type="application/rss+xml" /> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/9610</link> <description>Archivio completo del gruppo Google+ "La Locanda di Dungeon World"</description> <lastBuildDate>Mon, 01 Sep 2014 09:26:12 +0000</lastBuildDate> <sy:updatePeriod> hourly </sy:updatePeriod> <sy:updateFrequency> 1 </sy:updateFrequency> <generator>https://wordpress.org/?v=6.2.2</generator> <item> <title> Di: Simone Lombardo </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/9610#comment-49524</link> <dc:creator><![CDATA[Simone Lombardo]]></dc:creator> <pubDate>Mon, 01 Sep 2014 09:26:12 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Mi-e-venuta-in-mente-forse-frutto-di-troppi-peperoni-un-ambientazione-dove-praticamente-alla-maniera-di-URBAN#comment-49524</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Ovviamente, in caso sì prenda la strada della mossa aperta atutti, la mossa dovrebbe essere interessantee e generare fiction interessante, piuttosto che dare semplicemente effetti meccanici.</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Ovviamente, in caso sì prenda la strada della mossa aperta atutti, la mossa dovrebbe essere interessantee e generare fiction interessante, piuttosto che dare semplicemente effetti meccanici.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Simone Lombardo </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/9610#comment-49523</link> <dc:creator><![CDATA[Simone Lombardo]]></dc:creator> <pubDate>Mon, 01 Sep 2014 09:25:13 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Mi-e-venuta-in-mente-forse-frutto-di-troppi-peperoni-un-ambientazione-dove-praticamente-alla-maniera-di-URBAN#comment-49523</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>Non è il tipo di ambientazione che mi fa impazzire (che so che non ve ne frega niente :) ). A parte ciò, non farei una classe compendio. Per lasciare quella sensazione di difficoltà nell'uso della tecnologia. A seconda di come sì vuole gestire l'ambientazione propenderei per permettere l'uso della tecnologia esclusivamente alla classe del tecnomante oppure farei una mossa per usare la tecnologia aperta a tutti e mosse specifiche per il tecnomante.</p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>Non è il tipo di ambientazione che mi fa impazzire (che so che non ve ne frega niente 🙂 ). A parte ciò, non farei una classe compendio. Per lasciare quella sensazione di difficoltà nell’uso della tecnologia. A seconda di come sì vuole gestire l’ambientazione propenderei per permettere l’uso della tecnologia esclusivamente alla classe del tecnomante oppure farei una mossa per usare la tecnologia aperta a tutti e mosse specifiche per il tecnomante.</p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title> Di: Simone Micucci </title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/9610#comment-49522</link> <dc:creator><![CDATA[Simone Micucci]]></dc:creator> <pubDate>Mon, 01 Sep 2014 06:06:13 +0000</pubDate> <guid isPermaLink="false">http://Mi-e-venuta-in-mente-forse-frutto-di-troppi-peperoni-un-ambientazione-dove-praticamente-alla-maniera-di-URBAN#comment-49522</guid> <description><![CDATA[ <!-- wp:paragraph --> <p>E se fosse una Classe COmpendio? =P in questo modo chiunque potrebbe esserlo. </p> <!-- /wp:paragraph --> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p> <!-- wp:paragraph --></p> <p>E se fosse una Classe COmpendio? =P in questo modo chiunque potrebbe esserlo. </p> <p><!-- /wp:paragraph --></p> ]]></content:encoded> </item> </channel> </rss>