<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><rss version="2.0" xmlns:content="http://purl.org/rss/1.0/modules/content/" xmlns:wfw="http://wellformedweb.org/CommentAPI/" xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/" xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom" xmlns:sy="http://purl.org/rss/1.0/modules/syndication/" xmlns:slash="http://purl.org/rss/1.0/modules/slash/" > <channel> <title>Aurelio d’angelo – Archivio: La Locanda di Dungeon World</title> <atom:link href="https://archivio.dungeonworld.it/archives/author/aureliodangelo/feed" rel="self" type="application/rss+xml" /> <link>https://archivio.dungeonworld.it</link> <description>Archivio completo del gruppo Google+ "La Locanda di Dungeon World"</description> <lastBuildDate>Sun, 08 Mar 2015 17:52:42 +0000</lastBuildDate> <language>it-IT</language> <sy:updatePeriod> hourly </sy:updatePeriod> <sy:updateFrequency> 1 </sy:updateFrequency> <generator>https://wordpress.org/?v=6.2.2</generator> <image> <url>https://archivio.dungeonworld.it/wp-content/uploads/2020/02/cropped-logoDWcolor-32x32.png</url> <title>Aurelio d’angelo – Archivio: La Locanda di Dungeon World</title> <link>https://archivio.dungeonworld.it</link> <width>32</width> <height>32</height> </image> <item> <title>Ho scoperto una cosa molto interessante: il downtime.</title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/11189</link> <comments>https://archivio.dungeonworld.it/archives/11189#comments</comments> <dc:creator><![CDATA[Aurelio d'angelo]]></dc:creator> <pubDate>Sun, 08 Mar 2015 17:52:42 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Discussione generale]]></category> <category><![CDATA[Aurelio d'angelo]]></category> <guid isPermaLink="false">http://Ho-scoperto-una-cosa-molto-interessante-il-downtime</guid> <description><![CDATA[ Ho scoperto una cosa molto interessante: il downtime. ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>Ho scoperto una cosa molto interessante: il downtime. Questa speciale cosa, made in DnD, permette ai PG di avere un lavoro tra una sessione e l’altra. Ora, per come è strutturato dungeon world, sarebbe impossibile averlo con questa frequenza. Però ci può stare tra una campagna e l’altra: per farvi un esempio, il mitico Bilbao baggins, tra il suo viaggio nella desolazione di Smaug e il consiglio di elrond, non è stato a rigirarsi i pollici, ma ha scritto un libro è raccontato le sue avventure a frodo. Si potrebbe fare qualcosa del genere nel gioco?</p> ]]></content:encoded> <wfw:commentRss>https://archivio.dungeonworld.it/archives/11189/feed</wfw:commentRss> <slash:comments>3</slash:comments> </item> <item> <title>Cari colleghi master</title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/4967</link> <comments>https://archivio.dungeonworld.it/archives/4967#comments</comments> <dc:creator><![CDATA[Aurelio d'angelo]]></dc:creator> <pubDate>Sun, 08 Mar 2015 07:24:11 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Domande e risposte]]></category> <category><![CDATA[Aurelio d'angelo]]></category> <guid isPermaLink="false">http://Cari-colleghi-master</guid> <description><![CDATA[ Cari colleghi master ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>Cari colleghi master,</p> <p>Un altro problema con il medesimo giocatore (premesso che è una persona davvero matura e seguendo il vostro consiglio ha subito fatto quello che gli avevo richiesto). In pratica il rispetto per il master è zero: esempio banale ” vai vicino al brigante e usi la telepatia, senti subito ‘devo scappare a wypara, devo scappare a wypara’” quando poi ho chiesto dove voleva andare gli ho anche dato un indizio, e lui ha risposto ” voglio andare a reec tech perché quando ho usato la telepatia sui briganti mi hanno detto che li volevano scappare, dopo esser passati per wypara.” Un’altra volta, dato che i sacerdoti non lo volevano far entrare nel tempio, si è inventato di una grotta ai piedi della collina dove pregare, senza neanche chiedermelo, perciò non potevo usare rivela conoscenze.</p> ]]></content:encoded> <wfw:commentRss>https://archivio.dungeonworld.it/archives/4967/feed</wfw:commentRss> <slash:comments>36</slash:comments> </item> <item> <title>Cari master</title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/18056</link> <comments>https://archivio.dungeonworld.it/archives/18056#comments</comments> <dc:creator><![CDATA[Aurelio d'angelo]]></dc:creator> <pubDate>Sun, 01 Mar 2015 07:18:56 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Le tue giocate]]></category> <category><![CDATA[Aurelio d'angelo]]></category> <guid isPermaLink="false">http://Cari-master</guid> <description><![CDATA[ Cari master ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>Cari master,</p> <p>Martedì avrò la seconda sessione di un’avventura, molto probabilmente ne farò il resoconto. Ho però un problema: un membro del mio gruppo è un quasi-logorroico, ovvero parla sempre e di conseguenza crea lui il mondo, togliendo il divertimento all’altro membro, che fin ora si è limitato a descrivere a grandi linee la sua nazione. Voi cosa fareste in una situazione del genere?</p> ]]></content:encoded> <wfw:commentRss>https://archivio.dungeonworld.it/archives/18056/feed</wfw:commentRss> <slash:comments>13</slash:comments> </item> <item> <title>carissimi</title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/17370</link> <comments>https://archivio.dungeonworld.it/archives/17370#comments</comments> <dc:creator><![CDATA[Aurelio d'angelo]]></dc:creator> <pubDate>Fri, 27 Feb 2015 17:12:04 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Fronti, avventure, dungeon starter]]></category> <category><![CDATA[Aurelio d'angelo]]></category> <guid isPermaLink="false">http://carissimi</guid> <description><![CDATA[ carissimi ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>carissimi,</p> <p>ecco tornato mr.impossibile, che vi sottoporrà ad un altro dei suoi impossibili problemi. Cosa ne dite di una conversione per il trono di spade? Esiste già una fanzine del genere?</p> ]]></content:encoded> <wfw:commentRss>https://archivio.dungeonworld.it/archives/17370/feed</wfw:commentRss> <slash:comments>2</slash:comments> </item> <item> <title>salve a tutti: vorrei creare un hack di dungeon world sulla seconda guerra mondiale.</title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/618</link> <comments>https://archivio.dungeonworld.it/archives/618#comments</comments> <dc:creator><![CDATA[Aurelio d'angelo]]></dc:creator> <pubDate>Sat, 27 Dec 2014 16:57:45 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Classi e razze]]></category> <category><![CDATA[Aurelio d'angelo]]></category> <guid isPermaLink="false">http://salve-a-tutti-vorrei-creare-un-hack-di-dungeon-world-sulla-seconda-guerra-mondiale</guid> <description><![CDATA[ salve a tutti: vorrei creare un hack di dungeon world sulla seconda guerra mondiale. ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>salve a tutti: vorrei creare un hack di dungeon world sulla seconda guerra mondiale. Chi mi dice come prendere la struttura delle schede delle classi per creare già le prime basi?</p> ]]></content:encoded> <wfw:commentRss>https://archivio.dungeonworld.it/archives/618/feed</wfw:commentRss> <slash:comments>15</slash:comments> </item> </channel> </rss>