<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><rss version="2.0"
	xmlns:content="http://purl.org/rss/1.0/modules/content/"
	xmlns:wfw="http://wellformedweb.org/CommentAPI/"
	xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/"
	xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom"
	xmlns:sy="http://purl.org/rss/1.0/modules/syndication/"
	xmlns:slash="http://purl.org/rss/1.0/modules/slash/"
	>

<channel>
	<title>Daniele Di Rubbo &#8211; Archivio: La Locanda di Dungeon World</title>
	<atom:link href="https://archivio.dungeonworld.it/archives/author/danieledirubbo/feed" rel="self" type="application/rss+xml" />
	<link>https://archivio.dungeonworld.it</link>
	<description>Archivio completo del gruppo Google+ &#34;La Locanda di Dungeon World&#34;</description>
	<lastBuildDate>Sun, 17 Feb 2019 20:25:10 +0000</lastBuildDate>
	<language>it-IT</language>
	<sy:updatePeriod>
	hourly	</sy:updatePeriod>
	<sy:updateFrequency>
	1	</sy:updateFrequency>
	<generator>https://wordpress.org/?v=6.2.2</generator>

<image>
	<url>https://archivio.dungeonworld.it/wp-content/uploads/2020/02/cropped-logoDWcolor-32x32.png</url>
	<title>Daniele Di Rubbo &#8211; Archivio: La Locanda di Dungeon World</title>
	<link>https://archivio.dungeonworld.it</link>
	<width>32</width>
	<height>32</height>
</image> 
	<item>
		<title>Trasferimento della community</title>
		<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16066</link>
					<comments>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16066#respond</comments>
		
		<dc:creator><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></dc:creator>
		<pubDate>Sun, 17 Feb 2019 20:25:10 +0000</pubDate>
				<category><![CDATA[Discussione generale]]></category>
		<category><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></category>
		<guid isPermaLink="false">http://Trasferimento-della-community</guid>

					<description><![CDATA[
        Trasferimento della community
      ]]></description>
										<content:encoded><![CDATA[
        
<p><strong>Trasferimento della community</strong></p>



<p></p>



<p>Ragazzi, ci stiamo lavorando. Per essere sicuri di sapere dove e quando, iscrivetevi alla newsletter aperta da Giulia:</p>



<p></p>



<p><a href="https://tinyletter.com/Nenhiril">https://tinyletter.com/Nenhiril</a></p>


<p><a href="https://tinyletter.com/Nenhiril" class="embedly-card" data-card-recommend="0" data-card-width="100%">https://tinyletter.com/Nenhiril</a><script async src="//cdn.embedly.com/widgets/platform.js" charset="UTF-8"></script></p>
      ]]></content:encoded>
					
					<wfw:commentRss>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16066/feed</wfw:commentRss>
			<slash:comments>0</slash:comments>
		
		
			</item>
		<item>
		<title>Che voi sappiate qualcuno ha mai tradotto amatorialmente le schede di Grim World in italiano?</title>
		<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16061</link>
					<comments>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16061#comments</comments>
		
		<dc:creator><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></dc:creator>
		<pubDate>Tue, 09 May 2017 07:48:25 +0000</pubDate>
				<category><![CDATA[Discussione generale]]></category>
		<category><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></category>
		<guid isPermaLink="false">http://Che-voi-sappiate-qualcuno-ha-mai-tradotto-amatorialmente-le-schede-di-Grim-World-in-italiano</guid>

					<description><![CDATA[
        Che voi sappiate qualcuno ha mai tradotto amatorialmente le schede di Grim World in italiano?
      ]]></description>
										<content:encoded><![CDATA[
        
<p>Che voi sappiate qualcuno ha mai tradotto amatorialmente le schede di <em>Grim World</em> in italiano? Le stava cercando Achille Mazzola.</p>

      ]]></content:encoded>
					
					<wfw:commentRss>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16061/feed</wfw:commentRss>
			<slash:comments>4</slash:comments>
		
		
			</item>
		<item>
		<title>Dungeon World: Tutorial n. 3 – Creazione dei fronti</title>
		<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16058</link>
					<comments>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16058#respond</comments>
		
		<dc:creator><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></dc:creator>
		<pubDate>Wed, 06 Jul 2016 16:15:05 +0000</pubDate>
				<category><![CDATA[Discussione generale]]></category>
		<category><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></category>
		<category><![CDATA[dungeonworld]]></category>
		<guid isPermaLink="false">http://Dungeon-World-Tutorial-n-3-Creazione-dei-fronti</guid>

					<description><![CDATA[
        Dungeon World: Tutorial n. 3 – Creazione dei fronti
      ]]></description>
										<content:encoded><![CDATA[
        
<p><strong>Dungeon World</strong><strong>: Tutorial n. 3 – Creazione dei fronti</strong></p>



<p></p>



<p>Volevo solo ricordare a eventuali interessati che stasera alle 21:00 io e Simone Micucci ci troveremo in un hangout in diretta per la terza e ultima parte dei tutorial dedicati <em>Dungeon World</em> che abbiamo iniziato la due settimane fa.</p>



<p></p>



<p>Questa sera creeremo assieme i fronti: cercheremo di vedere come si creano e come ragiona il GM per creare i fronti, basandosi sulle procedure spiegate nel manuale e su quanto emerso durante la prima sessione di gioco.</p>



<p></p>



<p>Se volete, potete seguirci al link sottostante. Se non potrete seguirci, vi ricordo che la puntata sarà comunque registrata su YouTube e sarà possibile vederla anche in un seguente momento e, da lunedì prossimo, sarà disponibile come podcast anche su Gdr Unplugged.</p>



<p></p>



<p>Durante la trasmissione sarà possibile fare domande direttamente ai partecipanti (è tutto spiegato nella descrizione dell’evento).</p>



<p></p>



<p>#DungeonWorld</p>


<p><a href="https://plus.google.com/events/c1qh8qvu1q0hifp7off8ijnalt0" class="embedly-card" data-card-recommend="0" data-card-width="100%">https://plus.google.com/events/c1qh8qvu1q0hifp7off8ijnalt0</a><script async src="//cdn.embedly.com/widgets/platform.js" charset="UTF-8"></script></p>
      ]]></content:encoded>
					
					<wfw:commentRss>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16058/feed</wfw:commentRss>
			<slash:comments>0</slash:comments>
		
		
			</item>
		<item>
		<title>Io,Simone Micucci, Gregory Sobrio e memoriesofthetimeify, vi accompagneremo in una brevissima serie di hangout per&#8230;</title>
		<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16059</link>
					<comments>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16059#comments</comments>
		
		<dc:creator><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></dc:creator>
		<pubDate>Sat, 02 Jul 2016 15:26:33 +0000</pubDate>
				<category><![CDATA[Discussione generale]]></category>
		<category><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></category>
		<guid isPermaLink="false">http://IoSimone-Micucci-Gregory-Sobrio-e-memoriesofthetimeify-vi-accompagneremo-in-una-brevissima-serie-di-hangout-per</guid>

					<description><![CDATA[
        Io,Simone Micucci, Gregory Sobrio e memoriesofthetimeify, vi accompagneremo in una brevissima serie di hangout per...
      ]]></description>
										<content:encoded><![CDATA[
        
<p><strong>Originally shared by Daniele Di Rubbo</strong></p>



<p></p>



<p>Io,Simone Micucci, Gregory Sobrio e memoriesofthetimeify, vi accompagneremo in una brevissima serie di hangout per mostrarvi direttamente sul campo alcune peculiarità di <em>Dungeon World</em>.</p>



<p></p>



<p>In questo hangout in diretta daremo una mano al nostro GM,Simone Micucci, a creare i fronti, basandoci su quanto accaduto durante la prima sessione (da noi spezzata in due hangout). Solitamente questo è un compito che il GM svolge da solo, tra la prima e la seconda sessione, ma noi ci troveremo assieme per meglio spiegare le procedure della creazione dei fronti.</p>



<p></p>



<p>Vi ricordo che potrete guardare questo evento anche in qualsiasi momento, dopo la sua registrazione, e che, dopo qualche giorno dalla sua messa in diretta, troverete il podcast relativo su Gdr Unplugged.</p>



<p></p>



<p>Durante l’hangout potete scriverci e farci domande, e noi possiamo rispondervi in diretta. Se non sapete come, consultate questa breve guida: <a href="https://goo.gl/bHfnOy">https://goo.gl/bHfnOy</a></p>



<p></p>



<p>Ringraziamo Teo Black per le sue bellissime schede editabili. Potete vedere le nostre schede qui: <a href="https://goo.gl/MEIQCl">https://goo.gl/MEIQCl</a></p>



<p></p>



<p>Durante questo hangout useremo le schede editabili per i fronti create da Paolo Torrisi, che ringraziamo per il bellissimo lavoro.</p>



<p></p>



<p>Qui potete guardare i due episodi precedenti:</p>



<p></p>



<p><a href="https://plus.google.com/events/cenq7rpmk75ct9i0uikhgpmpgd8">https://plus.google.com/events/cenq7rpmk75ct9i0uikhgpmpgd8</a></p>



<p></p>



<p><a href="https://plus.google.com/events/ctnh4689ko1sl7ce5ahgcfs0nss">https://plus.google.com/events/ctnh4689ko1sl7ce5ahgcfs0nss</a></p>

      ]]></content:encoded>
					
					<wfw:commentRss>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16059/feed</wfw:commentRss>
			<slash:comments>1</slash:comments>
		
		
			</item>
		<item>
		<title>Dungeon World: Tutorial n. 2 – 1ª sessione (parte 2)</title>
		<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16049</link>
					<comments>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16049#comments</comments>
		
		<dc:creator><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></dc:creator>
		<pubDate>Wed, 29 Jun 2016 09:12:03 +0000</pubDate>
				<category><![CDATA[Discussione generale]]></category>
		<category><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></category>
		<category><![CDATA[dungeonworld]]></category>
		<guid isPermaLink="false">http://Dungeon-World-Tutorial-n-2-1a-sessione-parte-2</guid>

					<description><![CDATA[
        Dungeon World: Tutorial n. 2 – 1ª sessione (parte 2)
      ]]></description>
										<content:encoded><![CDATA[
        
<p><strong>Dungeon World</strong><strong>: Tutorial n. 2 – 1ª sessione (parte 2)</strong></p>



<p></p>



<p>Volevo solo ricordare a eventuali interessati che stasera alle 21:00 io, Simone Micucci (GM), memoriesofthetimeify e Gregory Sobrio giocheremo in un hangout in diretta la seconda parte della prima sessione di <em>Dungeon World</em> che abbiamo iniziato la settimana scorsa.</p>



<p></p>



<p>Se volete, potete seguirci al link sottostante. Se non potrete seguirci, vi ricordo che la puntata sarà comunque registrata su YouTube e sarà possibile vederla anche in un seguente momento e, da lunedì prossimo, sarà disponibile come podcast anche su Gdr Unplugged.</p>



<p></p>



<p>Durante la trasmissione sarà possibile fare domande direttamente ai partecipanti (è tutto spiegato nella descrizione dell’evento).</p>



<p></p>



<p>#DungeonWorld</p>


<p><a href="https://plus.google.com/events/ctnh4689ko1sl7ce5ahgcfs0nss" class="embedly-card" data-card-recommend="0" data-card-width="100%">https://plus.google.com/events/ctnh4689ko1sl7ce5ahgcfs0nss</a><script async src="//cdn.embedly.com/widgets/platform.js" charset="UTF-8"></script></p>
      ]]></content:encoded>
					
					<wfw:commentRss>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16049/feed</wfw:commentRss>
			<slash:comments>8</slash:comments>
		
		
			</item>
		<item>
		<title>Dungeon World: Tutorial n. 1 – Creazione PG via Hangout in diretta</title>
		<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16024</link>
					<comments>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16024#comments</comments>
		
		<dc:creator><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></dc:creator>
		<pubDate>Wed, 22 Jun 2016 14:21:48 +0000</pubDate>
				<category><![CDATA[Discussione generale]]></category>
		<category><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></category>
		<category><![CDATA[dungeonworld]]></category>
		<guid isPermaLink="false">http://Dungeon-World-Tutorial-n-1-Creazione-PG-via-Hangout-in-diretta</guid>

					<description><![CDATA[
        Dungeon World: Tutorial n. 1 – Creazione PG via Hangout in diretta
      ]]></description>
										<content:encoded><![CDATA[
        
<p><strong>Dungeon World</strong><strong>: Tutorial n. 1 – Creazione PG via Hangout in diretta</strong></p>



<p></p>



<p>Volevo solo ricordare a eventuali interessati che stasera alle 21:00 io, Simone Micucci, memoriesofthetimeify e Gregory Sobrio giocheremo una prima sessione di <em>Dungeon World</em> in un hangout in diretta. Se volete potete seguirci al link sottostante.</p>



<p></p>



<p>#DungeonWorld</p>


<p><a href="https://plus.google.com/events/cenq7rpmk75ct9i0uikhgpmpgd8" class="embedly-card" data-card-recommend="0" data-card-width="100%">https://plus.google.com/events/cenq7rpmk75ct9i0uikhgpmpgd8</a><script async src="//cdn.embedly.com/widgets/platform.js" charset="UTF-8"></script></p>
      ]]></content:encoded>
					
					<wfw:commentRss>https://archivio.dungeonworld.it/archives/16024/feed</wfw:commentRss>
			<slash:comments>24</slash:comments>
		
		
			</item>
		<item>
		<title>Teo Black, hai ancora quelle schede editabili per il foglio di calcolo di Google Drive?</title>
		<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/15971</link>
					<comments>https://archivio.dungeonworld.it/archives/15971#comments</comments>
		
		<dc:creator><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></dc:creator>
		<pubDate>Wed, 15 Jun 2016 15:41:02 +0000</pubDate>
				<category><![CDATA[Discussione generale]]></category>
		<category><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></category>
		<guid isPermaLink="false">http://Teo-Black-hai-ancora-quelle-schede-editabili-per-il-foglio-di-calcolo-di-Google-Drive</guid>

					<description><![CDATA[
        Teo Black, hai ancora quelle schede editabili per il foglio di calcolo di Google Drive?
      ]]></description>
										<content:encoded><![CDATA[
        
<p>Teo Black, hai ancora quelle schede editabili per il foglio di calcolo di Google Drive? Quelle che si auto compilavano.</p>

      ]]></content:encoded>
					
					<wfw:commentRss>https://archivio.dungeonworld.it/archives/15971/feed</wfw:commentRss>
			<slash:comments>13</slash:comments>
		
		
			</item>
		<item>
		<title>I compiti di un giocatore di Dungeon World</title>
		<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/15951</link>
					<comments>https://archivio.dungeonworld.it/archives/15951#comments</comments>
		
		<dc:creator><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></dc:creator>
		<pubDate>Tue, 14 Jun 2016 14:37:18 +0000</pubDate>
				<category><![CDATA[Discussione generale]]></category>
		<category><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></category>
		<guid isPermaLink="false">http://I-compiti-di-un-giocatore-di-Dungeon-World</guid>

					<description><![CDATA[
        I compiti di un giocatore di Dungeon World
      ]]></description>
										<content:encoded><![CDATA[
        
<p><strong>I compiti di un giocatore di </strong><strong>Dungeon World</strong></p>



<p></p>



<p>Se ne parlava altrove (<a href="https://plus.google.com/100891656436184215243/posts/HFYWVA8YDKN">https://plus.google.com/100891656436184215243/posts/HFYWVA8YDKN</a>) con Paride Papadia, ma nel manuale di <em>Dungeon World</em>, a differenza, per esempio, di quello de <em>Il Mondo dell’Apocalisse</em>, non si dice espressamente quali sono i compiti di un giocatore.</p>



<p></p>



<p>Con questo post voglio provare io a fare un elenco di compiti di un giocatore di <em>Dungeon World</em>. Questi, qualcuno dirà, sono compiti che i giocatori hanno anche in altri giochi, ma qui io voglio concentrarmi solo su <em>Dungeon World</em>, come se i giocatori non conoscessero nessun altro gioco di ruolo.</p>



<p></p>



<p></p>



<p><strong>Un giocatore deve voler giocare a </strong><strong>Dungeon World</strong></p>



<p></p>



<p>Oh, sembrerà banale da dire, ma questo significa conoscere, almeno per sommi capi, di che cosa parla il gioco ed essere interessati all’esperienza che propone. Anche la semplice indifferenza non è un buon punto di partenza: devi volerci proprio giocare.</p>



<p></p>



<p>Questo significa anche prestare attenzione alle regole. Non dico che sia necessario leggere o studiare il manuale: basta prestare attenzione quando il giocatore che sta spiegando il gioco spiega le regole. Questo significa fare uno sforzo per capire le regole, per impararle, per ricordarsele, per ricordarsi di applicarle in futuro.</p>



<p></p>



<p></p>



<p><strong>Un giocatore deve voler giocare con gli altri giocatori</strong></p>



<p></p>



<p>Questo significa voler giocare con tutti gli altri membri del gruppo, senza esclusioni. Avere screzi o cose non dette non è una buona base di partenza. Questo significa non introdurre altri giocatori se tutti gli altri partecipanti non sono più che entusiasti della cosa.</p>



<p></p>



<p></p>



<p><strong>Un giocatore deve avere rispetto per gli altri giocatori</strong></p>



<p></p>



<p>Questo significa anche aspettare il proprio turno di parola, essere curiosi di quello che gli altri hanno da dire, di quello che portano in gioco, di quello che fanno con i propri personaggi.</p>



<p></p>



<p>Questo significa non usare i cellulari al tavolo di gioco, se non per ragioni di lavoro o per problemi familiari e, anche in questi casi, sarebbe buona cosa avvisare i propri compagni di gioco del perché si sta utilizzando un cellulare al tavolo (se avete problemi grossi, chiedete di saltare la sessione: è molto più rispettoso per voi e per gli altri!).</p>



<p></p>



<p>Questo significa presenziare alle sessioni di gioco, e non farle saltare, a meno che proprio no sia necessario. Questo significa comprendere i problemi altrui e accettare che qualche sessione possa anche saltare. Questo significa non giocare, se manca qualcuno, perché anche quando non sei in scena col tuo personaggio, sei parte integrante della giocata.</p>



<p></p>



<p></p>



<p><strong>Un giocatore deve avere fiducia negli altri giocatori</strong></p>



<p></p>



<p>Questo significa essere consapevoli che si sta giocando assieme, e non contro. Questo vale anche per il GM, e in entrambe le direzioni: il GM non gioca contro i giocatori.</p>



<p></p>



<p>Questo significa non andare contro le premesse del gioco: i personaggi possono avere screzi, ma sono alleati.</p>



<p></p>



<p>Questo significa riconoscere e accettare quando si sbaglia, e riconoscere e accettare (e perdonare) quando gli altri sbagliano.</p>



<p></p>



<p></p>



<p><strong>Un giocatore deve giocare (i propri personaggi, e non solo) con passione</strong></p>



<p></p>



<p>Questo significa interessarsi alla giocata, contribuire alla sua organizzazione e alla sua buona riuscita. Questo significa morire dalla voglia di andare avanti, di scoprire quello che accadrà, di vedere cosa porteranno al tavolo agli altri.</p>



<p></p>



<p>Questo significa giocare i propri personaggi come se fossero delle persone vere. Significa dargli dei sentimenti, delle reazioni plausibili, qualcosa in cui credono, qualcosa a cui tenere. Questo significa non sacrificare i propri personaggi sull’altare del party e del gruppo di gioco. Questo significa portare i conflitti tra i personaggi in gioco, se emergono, e non soffocarli in nome di una “buona riuscita della partita”.</p>



<p></p>



<p>Ricordatevi che il GM “deve essere fan dei vostri personaggi”. Questo significa creare dei personaggi per i quali sia possibile empatizzare. Darkon Darkblade, l’ennesimo assassino Gary Sue senza alcun volto e personalità, così cattivo da essere “kattivoh”, fa cagare al cazzo. Fate un altro personaggio: qualcuno per cui sia possibile tifare.</p>



<p></p>



<p>&#8211; &#8211; &#8211;</p>



<p></p>



<p>Per ora mi fermo qui. Vediamo se mi viene in mente altro, o se magari viene in mente a voi. <img src="https://s.w.org/images/core/emoji/14.0.0/72x72/1f609.png" alt="😉" class="wp-smiley" style="height: 1em; max-height: 1em;" /></p>

      ]]></content:encoded>
					
					<wfw:commentRss>https://archivio.dungeonworld.it/archives/15951/feed</wfw:commentRss>
			<slash:comments>19</slash:comments>
		
		
			</item>
		<item>
		<title>Cercansi due volontari per tutorial di Dungeon World via Hangouts on Air</title>
		<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/15985</link>
					<comments>https://archivio.dungeonworld.it/archives/15985#comments</comments>
		
		<dc:creator><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></dc:creator>
		<pubDate>Mon, 13 Jun 2016 08:41:31 +0000</pubDate>
				<category><![CDATA[Discussione generale]]></category>
		<category><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></category>
		<guid isPermaLink="false">http://Cercansi-due-volontari-per-tutorial-di-Dungeon-World-via-Hangouts-on-Air</guid>

					<description><![CDATA[
        Cercansi due volontari per tutorial di Dungeon World via Hangouts on Air
      ]]></description>
										<content:encoded><![CDATA[
        
<p><strong>Cercansi due volontari per tutorial di </strong><strong>Dungeon World</strong><strong> via Hangouts on Air</strong></p>



<p></p>



<p>Siamo io e Simone Micucci che, dopo l’esperimento, a nostro giudizio molto positivo, fatto con <em>Il Mondo dell’Apocalisse</em> (→ <a href="https://plus.google.com/events/c7bgep9d7746eq9t3qkpvn7s1m8">https://plus.google.com/events/c7bgep9d7746eq9t3qkpvn7s1m8</a>), vorremmo ripetere l’esperienza con <em>Dungeon World</em>. Si tratta  di impegnare le sere di due mercoledì, il 22 e il 29 giugno prossimi, per fare un tutorial tramite gli Hangout on Air (→ <a href="https://support.google.com/plus/answer/2553119?hl=it">https://support.google.com/plus/answer/2553119?hl=it</a>) di Google.</p>



<p></p>



<p>Ai possibili interessati è richiesto semplicemente di avere voglia di fare un paio di sessioni di <em>Dungeon World</em> e di avere una webcam e un microfono funzionanti. La prima sessione durerà un po’ meno, perché creeremo i personaggi <em>e basta</em>, mentre nella seconda giocheremo una normalissima prima sessione. Stiamo valutando anche la possibilità di fare un terzo Hangout nel quale mostreremo come creare i fronti.</p>



<p></p>



<p>Ci sono interessati?</p>

      ]]></content:encoded>
					
					<wfw:commentRss>https://archivio.dungeonworld.it/archives/15985/feed</wfw:commentRss>
			<slash:comments>38</slash:comments>
		
		
			</item>
		<item>
		<title>Una breve riflessione su questi dannati mostri che proprio non vogliono imparare a parare! ;-)</title>
		<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/7816</link>
					<comments>https://archivio.dungeonworld.it/archives/7816#comments</comments>
		
		<dc:creator><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></dc:creator>
		<pubDate>Thu, 19 Nov 2015 21:19:02 +0000</pubDate>
				<category><![CDATA[Domande e risposte]]></category>
		<category><![CDATA[Daniele Di Rubbo]]></category>
		<guid isPermaLink="false">http://Una-breve-riflessione-su-questi-dannati-mostri-che-proprio-non-vogliono-imparare-a-parare-</guid>

					<description><![CDATA[
        Una breve riflessione su questi dannati mostri che proprio non vogliono imparare a parare! ;-)
      ]]></description>
										<content:encoded><![CDATA[
        
<p>Una breve riflessione su questi dannati mostri che proprio non vogliono imparare a parare! ;-)</p>

      ]]></content:encoded>
					
					<wfw:commentRss>https://archivio.dungeonworld.it/archives/7816/feed</wfw:commentRss>
			<slash:comments>26</slash:comments>
		
		
			</item>
	</channel>
</rss>