<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><rss version="2.0" xmlns:content="http://purl.org/rss/1.0/modules/content/" xmlns:wfw="http://wellformedweb.org/CommentAPI/" xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/" xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom" xmlns:sy="http://purl.org/rss/1.0/modules/syndication/" xmlns:slash="http://purl.org/rss/1.0/modules/slash/" > <channel> <title>Simone Tampieri – Archivio: La Locanda di Dungeon World</title> <atom:link href="https://archivio.dungeonworld.it/archives/author/simonetampieri/feed" rel="self" type="application/rss+xml" /> <link>https://archivio.dungeonworld.it</link> <description>Archivio completo del gruppo Google+ "La Locanda di Dungeon World"</description> <lastBuildDate>Sun, 28 Feb 2016 19:38:49 +0000</lastBuildDate> <language>it-IT</language> <sy:updatePeriod> hourly </sy:updatePeriod> <sy:updateFrequency> 1 </sy:updateFrequency> <generator>https://wordpress.org/?v=6.2.2</generator> <image> <url>https://archivio.dungeonworld.it/wp-content/uploads/2020/02/cropped-logoDWcolor-32x32.png</url> <title>Simone Tampieri – Archivio: La Locanda di Dungeon World</title> <link>https://archivio.dungeonworld.it</link> <width>32</width> <height>32</height> </image> <item> <title>Noto che in italiano esistono 2 edizioni di DW, mentre in inglese ne trovo solo una. Cosa mi sfugge? O_o</title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/9387</link> <comments>https://archivio.dungeonworld.it/archives/9387#comments</comments> <dc:creator><![CDATA[Simone Tampieri]]></dc:creator> <pubDate>Sun, 28 Feb 2016 19:38:49 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Domande e risposte]]></category> <category><![CDATA[Simone Tampieri]]></category> <guid isPermaLink="false">http://Noto-che-in-italiano-esistono-2-edizioni-di-DW-mentre-in-inglese-ne-trovo-solo-una-Cosa-mi-sfugge-O_o</guid> <description><![CDATA[ Noto che in italiano esistono 2 edizioni di DW, mentre in inglese ne trovo solo una. Cosa mi sfugge? O_o ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>Noto che in italiano esistono 2 edizioni di DW, mentre in inglese ne trovo solo una. Cosa mi sfugge? O_o</p> ]]></content:encoded> <wfw:commentRss>https://archivio.dungeonworld.it/archives/9387/feed</wfw:commentRss> <slash:comments>15</slash:comments> </item> <item> <title>C’è qualche racconto online di una sessione di DW sviluppatasi in un un dungeon?</title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/9360</link> <comments>https://archivio.dungeonworld.it/archives/9360#comments</comments> <dc:creator><![CDATA[Simone Tampieri]]></dc:creator> <pubDate>Sun, 28 Feb 2016 13:05:57 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Domande e risposte]]></category> <category><![CDATA[Simone Tampieri]]></category> <guid isPermaLink="false">http://Ce-qualche-racconto-online-di-una-sessione-di-DW-sviluppatasi-in-un-un-dungeon</guid> <description><![CDATA[ C'è qualche racconto online di una sessione di DW sviluppatasi in un un dungeon? ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>C’è qualche racconto online di una sessione di DW sviluppatasi in un un dungeon?</p> <p>Mentre le potenzialità del regolamento in un’ambiente aperto mi paiono chiare (e vengono sottolineate in tutti i post che trovo), non ho ancora trovato una sessione di esplorazione di un dungeon tradizionale (non necessariamente esteso, ma un minimo ramificato).</p> <p>Se avete riferimenti o posti dove cercare, sarei curioso.</p> ]]></content:encoded> <wfw:commentRss>https://archivio.dungeonworld.it/archives/9360/feed</wfw:commentRss> <slash:comments>10</slash:comments> </item> <item> <title>Cercavo un posto per sedare alcuni dubbi di tipo generale che ho su DW – non sono sicuro di aver centrato il posto…</title> <link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/9371</link> <comments>https://archivio.dungeonworld.it/archives/9371#comments</comments> <dc:creator><![CDATA[Simone Tampieri]]></dc:creator> <pubDate>Sun, 28 Feb 2016 12:13:21 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Domande e risposte]]></category> <category><![CDATA[Simone Tampieri]]></category> <guid isPermaLink="false">http://Cercavo-un-posto-per-sedare-alcuni-dubbi-di-tipo-generale-che-ho-su-DW-non-sono-sicuro-di-aver-centrato-il-posto</guid> <description><![CDATA[ Cercavo un posto per sedare alcuni dubbi di tipo generale che ho su DW - non sono sicuro di aver centrato il posto... ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>Cercavo un posto per sedare alcuni dubbi di tipo generale che ho su DW – non sono sicuro di aver centrato il posto giusto dove chiedere, ma accetto volentieri puntatori a luoghi diversi e risposte già avvenute.</p> <p></p> <p>per ora ho capito che lo scenario in DW si sviluppa dal dialogo fra master e giocatori ed è un punto forte di questo sistema.</p> <p>Uno svantaggio che mi pare presentare è il non poter essere imbrigliato facilmente in un’ambientazione pregressa (penso a TSR Dark Sun o GW Warhammer, per dire).</p> <p>E’ un problema “insormontabile” con questo tipo di regolamento? Se è stato affrontato, ci son esempi di come è stato affrontato?</p> <p>Esempio: se gioco a D&D e mi piace Dark Sun posso, come master, far calare i giocatori nell’ambientazione fornendo il contesto “dall’alto”. In DW il mondo si forma piano piano, quindi i giocatori potrebbero avere idee interessanti ma non necessariamente rispetteranno i canoni dell’ambientazione.</p> ]]></content:encoded> <wfw:commentRss>https://archivio.dungeonworld.it/archives/9371/feed</wfw:commentRss> <slash:comments>15</slash:comments> </item> </channel> </rss>