<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><rss version="2.0"
	xmlns:content="http://purl.org/rss/1.0/modules/content/"
	xmlns:wfw="http://wellformedweb.org/CommentAPI/"
	xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/"
	xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom"
	xmlns:sy="http://purl.org/rss/1.0/modules/syndication/"
	xmlns:slash="http://purl.org/rss/1.0/modules/slash/"
	>

<channel>
	<title>riccardo tonello &#8211; Archivio: La Locanda di Dungeon World</title>
	<atom:link href="https://archivio.dungeonworld.it/archives/tag/riccardo-tonello/feed" rel="self" type="application/rss+xml" />
	<link>https://archivio.dungeonworld.it</link>
	<description>Archivio completo del gruppo Google+ &#34;La Locanda di Dungeon World&#34;</description>
	<lastBuildDate>Fri, 28 Apr 2017 07:59:37 +0000</lastBuildDate>
	<language>it-IT</language>
	<sy:updatePeriod>
	hourly	</sy:updatePeriod>
	<sy:updateFrequency>
	1	</sy:updateFrequency>
	<generator>https://wordpress.org/?v=6.2.2</generator>

<image>
	<url>https://archivio.dungeonworld.it/wp-content/uploads/2020/02/cropped-logoDWcolor-32x32.png</url>
	<title>riccardo tonello &#8211; Archivio: La Locanda di Dungeon World</title>
	<link>https://archivio.dungeonworld.it</link>
	<width>32</width>
	<height>32</height>
</image> 
	<item>
		<title>Ciao a tutti!</title>
		<link>https://archivio.dungeonworld.it/archives/14836</link>
					<comments>https://archivio.dungeonworld.it/archives/14836#comments</comments>
		
		<dc:creator><![CDATA[riccardo tonello]]></dc:creator>
		<pubDate>Fri, 28 Apr 2017 07:59:37 +0000</pubDate>
				<category><![CDATA[Discussione generale]]></category>
		<category><![CDATA[riccardo tonello]]></category>
		<guid isPermaLink="false">http://Ciao-a-tutti</guid>

					<description><![CDATA[
        Ciao a tutti!
      ]]></description>
										<content:encoded><![CDATA[
        
<p>Ciao a tutti!</p>



<p></p>



<p>È la prima volta che scrivo in questo forum e ringrazio chi avrà voglia di leggere tutto e di rispondermi. Non ho mai giocato a un GDR ma quando ho scoperto DW io e 5 miei amici abbiamo iniziato una campagna visto che i PDF sono gratis e il regolamento è abbastanza snello e incentrato sulla fiction. Io faccio il master, siamo alla 4a sessione e mi sto divertendo un sacco e anche i giocatori sono abbastanza soddisfatti. Insieme ai giocatori ho introdotto qualche modifica al gioco.</p>



<p></p>



<p>La più grande è quella di voler tenere più cose possibili nascoste ai giocatori in modo che abbiano la possibilità di conoscere un po’ alla volta i personaggi gli uni degli altri e provare quel senso di scoperta che secondo me è bello provare quando si giunge in luoghi in cui il proprio pg non è stato ma magari altri sì o ne sanno qualcosa. Perciò ogni giocatore ha creato il suo personaggio x conto suo con tanto di background del pg della sua famiglia e del suo popolo e poi nella creazione dei legami e di alcune cose del background li ho contattati singolarmente. Nel corso delle sessioni io rivelo le informazioni riguardanti la situazione in cui si trovano e gli eventi passati che c’hanno a che fare ma mi limito a dire ciò che ha senso che ogni personaggio​ sappia già anche se tra i 5 giocatori magari uno sapeva già tutto xk me l&#8217;aveva detto lui quando ha creato il personaggio. Qualche personaggio nel corso degli anni prima dell&#8217;inizio della campagna ha già incontrato uno o più degli altri personaggi e conosce o crede di conoscerlo almeno in parte mentre altri non si conoscono neanche se non x l&#8217;aspetto e magari qualche voce che han sentito.</p>



<p></p>



<p>Con questa logica però a inizio campagna quando i personaggi si sono incontrati x caso su un battello x far sì che i personaggi iniziassero a collaborare e a conoscersi li ho posti di fronte a una minaccia incombente.</p>



<p></p>



<p>Leggendo le varie discussioni qui nel forum ho visto quanto è importante fare domande ai personaggi ma io gliele faccio tra una sessione e l&#8217;altra sentendoli singolarmente in privato in modo da potermi accordare con loro e creare qualcosa di coerente senza che i vari giocatori vengano a sapere qualcosa che non ha senso i loro personaggi sappiano.</p>



<p></p>



<p>Un esempio:se ho un elfo e un uomo che dalla scorsa sessione stanno andando in un tempio elfico che l&#8217;umano non conosce ma l&#8217;elfo sì xk è stato esiliato da quel tempio allora sento il giocatore dell&#8217;elfo e mi dice com’è sto tempio se non me l&#8217;ha detto quando ha creato il suo personaggio. Poi magari nella sessione successiva quando arrivano al tempio è cambiato qualcosa xk magari è salito al potere un malvagio ma l&#8217;elfo potrà accorgersi della differenza mentre l&#8217;umano no. Oppure gli elfi del tempio saranno ostili con l&#8217;elfo che è tornato dall&#8217;esilio e l&#8217;umano a quel punto potrebbe domandarsi il perché… insomma credo che sia più interessante come approccio.</p>



<p></p>



<p>So che forse mi sto complicando la vita ma così credo ci possa essere più immersione perché si evita di interrompere il gioco in fiction x discutere e accordarsi su come dev&#8217;essere fatto un PNG un luogo o su come dev&#8217;essere avvenuta una certa cosa… così posso creare un mondo che coinvolga tutti i personaggi e i loro background in modo coerente sia dal punto di vista logico che creativo diciamo.</p>



<p></p>



<p>Sperando che si capisca ciò che voglio dire vi chiedo gentilmente: che ne pensate ?</p>

      ]]></content:encoded>
					
					<wfw:commentRss>https://archivio.dungeonworld.it/archives/14836/feed</wfw:commentRss>
			<slash:comments>38</slash:comments>
		
		
			</item>
	</channel>
</rss>